• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Puglia: presentata la compostiera collettiva dell’I.C. “Stomeo Zimbalo”

08 Mag 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Riciclo

CompostieraUltime news dal mondo dei rifiuti. Questa mattina presso l’l’Istituto comprensivo “Stomeo Zimbalo” di Lecce è stata presentata la Compostiera di Comunità, la prima compostiera collettiva della Puglia per la gestione dei rifiuti organici a Km Zero promossa dal Progetto R.E.T.I.- Rifiuti ed Ecologia per il Territorio e l’Inclusione.

La Compostiera di Comunità è stata inaugurata a Lecce grazie al Progetto R.E.T.I.- Rifiuti ed Ecologia per il Territorio e l’Inclusione, il quale raggruppa 7 associazioni di volontariato che hanno deciso di avviare questa soluzione innovativa per la gestione comunitaria dei rifiuti organici prodotti.  Presso l’Istituto Comprensivo “Stomeo Zimbalo” nella sede staccata di via Carrara a Lecce si trova il primo dei 30 esemplari di macchinario per la trasformazione dei rifiuti umidi, presentato al grande pubblico questa mattina.

Ricordiamo ai nostri lettori che il progetto nasce dallo sviluppo di una serie di idee portate avanti da 7 associazioni salentine coordinate da CulturAmbiente Onlus ed è stato finanziato dalla Fondazione CONILSUD. L’intento del progetto è quello di sensibilizzare i 100 bambini della scuola verso l’adozione di comportamenti eco-sostenibili, quindi guidarli nella scoperta del come i rifiuti vengono gestiti, aiutarli nella comprensione delle problematiche relative al riutilizzo e al riciclo. Ancora una volta sono protagonisti i bambini, le nuove generazioni che erediteranno il mondo; già qualche tempo fa infatti avevamo visto il progetto dell‘Assessorato all’Ambiente di Latina che aveva introdotto ecobank e cassette d’acqua in una scuola elementare al fine di sensibilizzare le giovani leve su queste importantissime tematiche.

Grazie all’installazione della Compostiera i bambini quindi potranno vedere in che modo i rifiuti organici vengono trasformati in compost che verrà poi utilizzato per concimare l’orto didattico della scuola che viene curato da loro stessi.

Compostiera collettiva, Progetto R.E.T.I.- Rifiuti ed Ecologia per il Territorio e l'Inclusione., trasformazione rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Rifiuti elettronici, raccolta in miglioramentoRifiuti elettronici, raccolta in miglioramento
  • Riciclaggio (Ed energia) dei pannolini usatiRiciclaggio (Ed energia) dei pannolini usati
  • L’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclatiL’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclati
  • Keienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistratoKeienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistrato
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
About the Author

Facebook