• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Regali eco-sostenibili per il Natale

06 Dic 2009
admin
Efficienza e risparmio energetico

pacco-carta-riciclataIl risparmio deriva anche dai materiali utilizzati nel fare le cose. Perchè dunque non utilizzare carta riciclata per i prossimi regali di Natale? Un esempio potrebbe essere la produzione di bigliettini, buste e quant’altro producendo la carta riciclata utilizzando materiali che già si hanno in casa. Oltre ad essere certamente un’operazione eco-sostenibile è pure un modo per stare insieme in famiglia e autoprodurre qualcosa di bello da regalare a qualche caro, a qualche amico o alla propria ragazza/o stupendola!

Perchè il Natale si avvicina e con lui, l’ora del confezionamento matto di una miriade di pacchetti colorati e festosi. Se avete voglia di realizzare confezioni originali e personalizzate per amici e parenti, è possibile trovare inr ete qualche consiglio per farlo anche nel rispetto dell’ambiente.

Il consiglio principale è innanzitutto quello di scegliere oggetti imballati in confezioni dalle dimensioni quanto più ridotte possibili e magari di materiale cartaceo. Se poi non potete scegliere, assicuratevi che almeno il pacchetto regalo sia eco.

Il modo più semplice per realizzare pacchetti che contengano gli sprechi, è quello di riutilizzare, per il loro confezionamento, coccarde ed involucri conservati da vecchi regali ricevuti. Questo è chiaramente il primo e semplice stratagemma vecchio ma sempre decisamente attuale ed utilissimo soprattutto oggi in cui la crisi fa guardare a tutti verso la direzione del risparmio anzichè quello opposto dello spreco.

Come dicevamo prima è bello realizzare da soli a mano biglietti e quanto altro (magari producendo carta riciclata da sfruttare per bigliettini vari): ricevere un regalo personalizzato, scelto su misura per noi, è bello, e lo è ancora di più se anche la confezione è realizzata in base ai nostri gusti ed interessi. Mi spiego meglio. Per incartare i regali, potremmo usare dei vecchi quotidiani o riviste. Per l’amico sempre aggiornato sugli avvenimenti del giorno, sceglieremo la carta della pagina di cronaca di un quotidiano. Per lo sportivo, la pagina rosa di un giornale sportivo, per la mamma, la pagina patinata di una rivista femminile. E per lo zio che è sempre in viaggio? Un vecchio stradario! Mentre per il cuginetto che ama la musica, uno spartito dimenticato in soffitta. Otterremo così dei pacchetti non solo eco, ma anche originalissimi!

Nel caso in cui voleste presentare il regalo acquistato in una scatolina, riutilizzate quelle che già avete in casa, riadattandole per l’occasione e personalizzandole con adesivi, colori e disegni, ritagli di giornale e cartoline.

E’ il momento del fiocco. Ne possiamo scegliere di tanti tipi diversi, tutti realizzabili anche nella versione eco! Anche il questo caso, il consiglio è prima di tutto quello di riutilizzare quelli dei regali ricevuti in passato, ma se non siete stati così previdenti da conservarli, niente paura! Il modo per essere ugualmente eco-friendly c’è: bastano forbici, carta, colla, una spillatrice, vecchie riviste o fogli di giornale e soprattutto un po’ di tempo e la voglia di farlo. Per realizzare una coccarda, si devono ritagliare 9 strisce di carta di lunghezze diverse e piegarle in un modo particolare per poi assemblarle insieme a colpi di cucitrice. Bastano poche mosse e la vostra coccarda sarà pronta. Anche fiori secchi, nastrini e ritagli di stoffa possono sostituire il classico fiocco sul pacchetto.

Et voilà… il gioco è fatto e sarà di sicuro effetto per chi riceve il regalo eco-sostenibile!

Fonte: Architetturaecosostenibile.it

efficienza energetica, riqualificazione energetica, risparmio economico, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Shigeru Ban costruttore ecosostenibile di case e ponti di carta riciclata Shigeru Ban costruttore ecosostenibile di case e ponti di carta riciclata
  • Ekò: lampadina a basso consumo energetico fatta da materiali riciclatiEkò: lampadina a basso consumo energetico fatta da materiali riciclati
  • L’efficienza energetica fa bene all’ambiente ed alla “tasca”L’efficienza energetica fa bene all’ambiente ed alla “tasca”
  • Quanto vale la riqualificazione edilizia per il risparmio energeticoQuanto vale la riqualificazione edilizia per il risparmio energetico
  • Impianti fotovoltaici condominiali a pannelli solariImpianti fotovoltaici condominiali a pannelli solari
About the Author

Facebook