• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Coca Cola e Greenpeace: accordo sugli ecodistributori di bevande

06 Dic 2009
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica, Notizie

Tutto il mondo si sta accorgendo di quanto sia importante investire nelle energie rinnovabili, soprattutto per contribuire a vivere in un clima più sostenibile e pulito.

Non sarà un caso, ma anche le grandi aziende cominciano a interessarsi e a progettare investimenti nel rinnovabile: l’ultima in ordine di tempo è la Coca Cola.

La società produttrice della bevanda più famosa al mondo, ha infatti annunciato che entro il 2015, quindi in 5 anni, i distributori automatici non sfrutteranno più gli idrofluorocarburi, ovvero si priveranno di quei gas HFC utilizzati nella refrigerazione, che emettono sostanze nocive per l’ambiente e rientrano nell’effetto serra.

Eliminare quindi l’uso degli HFC è un passo in avanti fondamentale, progettato già da tempo dalla sinergia lavorativa tra la Coca Cola e la Greenpeace, giungendo alla conclusione di sostituire questi idrofluorocarburi con la CO2 che, a detta degli esperti, è 1430 volte meno pericolosa e dannosa per l’ambiente.

Nel prossimo anno verranno modificati oltre 150 mila distributori automatici, fino alla sostituzione totale delle 10 milioni di unità previste in tutto il pianeta.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Coca Cola, Ecodistributori automatici, Greenpeace



Commenti



Articoli collegati

  • La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità
  • Se l’Europa vuol imbrogliare il climaSe l’Europa vuol imbrogliare il clima
  • Rainbow Warrior, la nuova alleata di GreenpeaceRainbow Warrior, la nuova alleata di Greenpeace
  • Europa: 25 mld per la messa in sicurezza di tutte le centrali nucleariEuropa: 25 mld per la messa in sicurezza di tutte le centrali nucleari
  • Il Nucleare della Polverini denuncia il verde di GreenpeaceIl Nucleare della Polverini denuncia il verde di Greenpeace
About the Author

Facebook