• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Regione Piemonte: approvato il “Bando Risparmio 2013”

18 Mar 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

Ultime news per i residenti piemontesi che hanno l’idea di riqualificare il proprio immobile. Qualche giorno fa la Regione Piemonte ha infatti approvato il “Bando Risparmio 2013“ grazie al quale è possibile ottenere degli incentivi per gli interventi relativi al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni nell’atmosfera.

Approvato con Determina dirigenziale n. 156 del 4/03/2013, il nuovo bando permetterà agli interessati di fare domanda a partire dal 25 Marzo di quest’anno per ristrutturare e riqualificare il proprio immobile già esistente, quindi non si riferisce a quelli di nuova costruzione, attraverso contributi in conto capitale e in conto interessiriq. La dotazione iniziale prevista è di 2,6 milioni di euro.

I soggetti che possono beneficiare del bando sono:

  • Proprietari o titolari di diverso diritto reale o di godimento degli edifici collocati in Piemonte;
  • amministratori condominiali di edifici composti da cinque o da più unità abitative oppure da un rappresentante comune in caso di edifici formati da un numero di unità abitative fino a quattro collocati in Piemonte per conto dei soggetti sopraindicati;
  • imprese o società di gestione energetica (i.e. ESCO) che operano gli interventi per conto dei soggetti sopraindicati.

Grazie a queste sovvenzioni statali verrà incentivata la manutenzione e la ristrutturazione nel tentativo di portare avanti un discorso legato alla riqualificazione in termini energetici degli impianti o degli edifici esistenti della Regione Piemonte. Nello specifico si tratta di:

  • sostituzione del generatore di calore;
  • coibentazione delle superfici opache;
  • adozione sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore per singola unità abitativa

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito www.finpiemonte.info dove è possibile trovare il modulo telematico pronto per la compilazione.

"Bando Risparmio 2013", incentivi statali, Regione Piemonte, riqualificazione energetica edifici



Commenti



Articoli collegati

  • Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%
  • Piemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle impresePiemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle imprese
  • Al via gli eco-incentivi 2013 per le auto a basse emissioni Al via gli eco-incentivi 2013 per le auto a basse emissioni
  • Finanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di BolzanoFinanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di Bolzano
  • Piemonte: fonti rinnovabili e efficienza energetica nel nuovo piano energiaPiemonte: fonti rinnovabili e efficienza energetica nel nuovo piano energia
About the Author

Facebook