• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Saphonian: Energia eolica catturata da una parabola

09 Ago 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Una delle ultime innovazioni nel settore dell‘energia eolica è la Saphonian-Zero Blade; questo nuovo ritrovato tecnologico si caratterizza per l’assenza delle pale e per la sostituzione di queste ultime con una parabola che permette di catturare l’energia del vento per poi convertirla in energia elettrica.

Il merito dell‘innovazione tecnologica è della Saphon Energy, un’azienda tunisina che potrebbe lanciare il futuro del mini-eolico senza pale. Entrando nello specifico la Saphonian Zero-Blade è un nuovo tipo di aerogeneratore ispirato alle barche a vela che sembra essere portatore di un sostanziale miglioramento rispetto all’efficienza delle apparecchiature tradizonali ad energia eolica.

Il vento viene catturato da una specie di parabolica che è in grado di muoversi avanti e indietro; questi movimenti consentono la conversione della maggior parte dell‘energia cinetica in energia meccanica attraverso l’installazione di una serie di pistoni. Nel passaggio successivo l’energia viene trasformata in pressione idraulica che può essere conservata all’interno di un apposito accumulatore idraulico oppure può essere convertita in energia elettrica grazie al funzionamento di un motore idraulico e ad un generatore.

I ricercatori che hanno messo a punto il progetto affermano che i test effettuati per valutare le prestazioni della Saphonian hanno evidenziato un’efficacia maggiore di 2,3 volte rispetto a quella di una normale turbina eolica. Inoltre, questo aerogeneratore può garantire una riduzione del 45% dei costi per l’acquisto di attrezzature e e per l’installazione; in secondo luogo la sua forma aerodinamica permette una riduzione del rumore, caratteristica che la rende particolarmente adatta per le aree urbane. La Saphon Energy ha realizzato efficaciemente questo prototipo ed è attualmente alla ricerca di enti o società per dare vita a partnership produttive.

aerogeneratori, Energia Eolica, Saphon Energy



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Eolico: entro 10 anni si punta a quota 12 GW di potenza installataEolico: entro 10 anni si punta a quota 12 GW di potenza installata
  • UK: dalle discariche si può ricavare energia eolicaUK: dalle discariche si può ricavare energia eolica
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
  • Pmi: è conveniente realizzare un impianto eolicoPmi: è conveniente realizzare un impianto eolico
About the Author

Facebook