• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sorpasso dell’offshore sull’eolico a terra: è quasi fatta ormai

13 Apr 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica

Ormai l’eolico marino dovrebbe davvero affermarsi come la fonte rinnovabile più importante nel settore eolico. Il sorpasso nei confronti dell’eolico a terra è ormai cosa fatta.
Almeno secondo quanto afferma il rapporto di SBI Energy, una società tra le più importanti in America per quanto riguarda le indagini sui mercati energetici, che esalta la crescita delle turbine in mare.

Secondo il rapporto “Offshore Wind Farm Manufacturing Worldwide”, la crescita esponenziale dell’energia eolica marina risiederebbe in questi numeri: 92% all’anno per il prossimo lustro e una capacità totale installata di oltre 80 GW entro il 2015.
Tutto ciò deriverebbe sia dalle politiche e dagli incentivi messi a disposizione nel vecchio continente, in Cina, India e Usa, ma anche, e soprattutto, dallo sviluppo tecnologico del settore dell’energia eolica marina, che è riuscita a realizzare strutture che hanno più resistenza contro i venti forti e le correnti marine.
L’obiettivo, di una maggiore efficienza e di un abbattimento dei costi, si sta piano piano raggiungendo, anche se i passi da fare sono ancora tanti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, eolico marino, offshore, sbi energy



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Terminata la costruzione della centrale eolica marina più grande al mondoTerminata la costruzione della centrale eolica marina più grande al mondo
  • In Norvegia la turbina eolica più potente al mondoIn Norvegia la turbina eolica più potente al mondo
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
  • UK: dalle discariche si può ricavare energia eolicaUK: dalle discariche si può ricavare energia eolica
About the Author

Facebook