• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Specchi high tech per raffrescare la propria abitazione

04 Dic 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

specchi high tech

Specchi high tech per raffrescare la propria abitazione. E’ questa l’ultima sperimentazione dei ricercatori della Stanford University.

Ultime news dal mondo del risparmio energetico. Dopo avervi parlato dei lampioni dell’illuminazione pubblica per ricaricare le auto elettriche ideati da Bmw, oggi vi presentiamo gli specchi high tech in grado di raffrescare la propria abitazione ideati da un gruppo di ricercatori della Stanford University. Ma vediamoli in dettaglio.

Gli specchi high tech sono composti da sette strati che reagiscono sia allo spettro visibile che a quello invisibile. Il calore si diffonde sia attraverso radiazioni percepibili dall’occhio umano, come i raggi solari, sia attraverso onde che la vista non riesce a catturare. È il caso dei raggi infrarossi dei forni che si propagano in cucina, facendoci avvertire il calore anche senza toccare il vetro. Questo nuovo materiale ultrasottile e trasparente è capace di rimbalzare la luce solare direttamente nello spazio, diminuendo la temperatura all’interno delle mura domestiche. Il materiale multistrato misura appena 1,8 micron di spessore, meno del foglio di alluminio più sottile in commercio. Le materie prime utilizzate dagli scienziati sono il biossido di silicio, l’ossido di afnio e l’argento.

Gli specchi raffrescanti ideati dall’équipe del professor Shanhui Fan riescono a respingere proprio i raggi infrarossi che d’estate raggiungono le mura esterne degli edifici, rendendo infuocato il clima all’interno. Questo processo, noto come raffreddamento fotonico radioattivo, permette di fare a meno dell’aria condizionata anche nelle giornate più torride.

raffrescamento, risparmio bolletta, risparmio energetico, Specchi high tech



Commenti



Articoli collegati

  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Isolamento termico: come realizzarlo?Isolamento termico: come realizzarlo?
  • Risparmio energetico: fare la lavatrice a 30°Risparmio energetico: fare la lavatrice a 30°
  • Earth Cooler, il congegno che conserva cibi e bevande senza correnteEarth Cooler, il congegno che conserva cibi e bevande senza corrente
  • Consumi energetici: una guida su come ridurliConsumi energetici: una guida su come ridurli
About the Author

Facebook