• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Turbine eoliche: ecco la prima applicazione per la compressione dell’aria

15 Mar 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

La Teseo Srl, una società che opera a Desenzano sul Garda, che si occupa in particolar modo di tubazioni modulari in alluminio per la costruzione di impianti di distribuzione dell’aria compressa, ha realizzato una nuova applicazione dell’energia eolica: stiamo parlando infatti di una turbina eolica.
Questa turbina però, al posto di produrre energia elettrica, produce aria compressa: si tratta della prima applicazione di questo tipo in Italia e verrà presentata dal 19 al 23 aprile 2010 alla Hannover Messe.

Fino ad ora si tratta solamente di un prototipo, ma potrebbe trovare spazio nel mercato già dal 2011, puntando ad un’applicazione ad emissioni e costo zero, utilizzabile per svariati lavori in ambito industriale, sia in fase di montaggio, sia di lucidatura, ma anche di finitura, e così via.

I compressori di aria, come specificato dall’amministratore delegato di Teseo, Gianfranco Guzzoni, sono avviati da dei motori elettrici, ma viene sfruttato solamente il 30% dell’energia prodotta.
Invece, grazie alla turbina eolica, si permette un’ottimizzazione delle risorse, riduzione degli sprechi e risparmio in bolletta per tutte le imprese.

Questa turbina è formata da un rotore con 3 pale che hanno un diametro di 4 metri, che si rifornisce direttamente dall’albero di un compressione d’aria.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
compressione aria, prototipo, teseo srl, turbine eoliche



Commenti



Articoli collegati

  • Dalla Scozia un nuovo prototipo di generatore eolico Dalla Scozia un nuovo prototipo di generatore eolico
  • Arriva Ewicon, la turbina eolica senza paleArriva Ewicon, la turbina eolica senza pale
  • Nasce parco eolico da 56 MW a CastellanetaNasce parco eolico da 56 MW a Castellaneta
  • Google, 100 milioni di euro per la più potente centrale eolica al mondoGoogle, 100 milioni di euro per la più potente centrale eolica al mondo
  • In arrivo a Venezia Wind Turbine Technology ForumIn arrivo a Venezia Wind Turbine Technology Forum
About the Author

Facebook