• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Verona: la scuola materna “P. Crosara” ottiene la certificazione Leed Italia Platinum

27 Mag 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

scuola dell'infanzia "P. Crosara" di San BonifacioBuone notizie dal mondo della bioedilizia made in Italy. Qualche giorno fa la scuola materna “P. Crosara” di San Bonifacio, comune situato nella provincia di Verona, ha ottenuto la certificazione Leed Italia Platinum. Un grande esempio di struttura green ad alte prestazioni energetiche.

La scuola dell’infanzia “P. Crosara” di San Bonifacio è la prima scuola ad ottenere la certificazione Leed Italia Platinum, ottenendo un punteggio complessivo di 85 punti su 110. Quest’edificio è stato realizzato dalle macerie del vecchio fabbricato, di cui ne ripropone l’aspetto esteriore, ma grazie ai nuovi materiali costruttivi utilizzati si presenta decisamente più innovativo rispetto al suo predecessore.

La nuova struttura della scuola dell’infanzia si compone di due piani che si estendono per 1.600 metri quadrati realizzati completamente in legno. Questi spazi sono stati suddivisi in 5 diverse sezioni che prevedono una zona adibita al pranzo, un dormitorio, una cucina e un salone. E’ da sottolineare che grazie al raggiungimento dell’obiettivo di ridurre drasticamente l’impatto ambientale, di massimizzare l’efficienza e il risparmio energetico e di utilizzare sistemi impiantistici piuttosto moderni, questa nuova struttura della provincia di Verona è stata annoverata dall’Ance tra i 10 migliori progetti.

E’ da sottolineare che sono stati raggiunti punteggi molto alti soprattutto per quanto concerne la gestione efficiente delle acque, dell’energia e della qualità dell’aria (installazione di impianti fv), dei materiali utilizzati, della innovazione nella progettazione. Ad esempio, il sistema di raccolta delle acque permette il riciclo di queste ultime per irrigare le aree verdi e per il funzionamento dei locali adibiti ai bagni.

La società che si occupata della costruzione è la Planex e a presentare il progetto è Filippo Belviglieri, il quale focalizza il centro del suo discorso su come l’azienda sia rivolta verso le nuove pratiche costruttive che si preoccupano di rendere i nuovi edifici confortevoli ma soprattutto efficienti e sostenibili.

bioedilizia, certificazione Leed Italia Platinum, Planex, scuola dell'infanzia "P. Crosara"



Commenti



Articoli collegati

  • Honka Fusion, la casa in tronchi di pinoHonka Fusion, la casa in tronchi di pino
  • PopUp Hotel, una stanza d’albergo fatta con container riciclatiPopUp Hotel, una stanza d’albergo fatta con container riciclati
  • Il biomattone promosso dalla EquilibriumIl biomattone promosso dalla Equilibrium
  • Architettura sostenibile: presentato Casa Verde CO2.0Architettura sostenibile: presentato Casa Verde CO2.0
  • Biq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le algheBiq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le alghe
About the Author

Facebook