• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Biocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net Canada

28 Mag 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Petrolio e Combustibili

BiocarburantiQualche giorno fa è stata siglato un accordo tra Airbus, Air Canada e BioFuel Net Canada affinché siano condotti nuovi studi per trovare nuove soluzioni che possano portare all’utilizzo esclusivo di biocarburanti e grazie ad essi rendere l’industria dell’aviazione canadese maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale.

Lo sviluppo di nuovi biocarburanti è diventata una priorità per l’aviazione canadese rappresentata da Airbus e Air Canada che qualche giorno fa hanno firmato una partnership con BioFuel Net Canada per trovare nuove soluzioni eco-sostenibili per rifornire a lungo termine la società canadese. L’impegno preso dai tre soggetti sarà appunto quello di studiare diversi procedimenti e diverse materie prime affinché si possa avviare una reale produzione di carburanti alternativi.

Già recentemente abbiamo parlato di come l’azienda aerea KLM utilizzi l’olio esausto per alimentare le propria flotta, e la notizia di oggi non fa che riconfermare l’impegno mondiale a favore di pratiche e di innovazioni che siano rispettose della natura e dell’essere umano. Air Canada dal canto suo già si è resa protagonista di due voli portati a termine grazie all’utilizzo di biocarburante e la sua partecipazione a questo importante progetto non fa che riconfermare l’impegno dell’azienda canadese verso la riduzione delle emissioni per raggiungere l’obiettivo carbon-neutral entro la scadenza del 2020.

Come afferma Paul Whitty, Director of Fuel Purchasing and Supply di Air Canada e Presidente dell’Air Canada Alternative Fuels Working Group, l’adozione di biocarburanti come fonti di alimentazione alternative per l’aviazione rappresenta uno dei modi più promettenti per ridurre le emissioni di CO2 da parte dell’industria dei trasporti aerei e rendere i viaggi futuri più sostenibili sotto tutti i punti di vista.

aerei e biocarburanti, Air Canada, BioFuel Net Canada, obiettivo-20-20-20, partnership



Commenti



Articoli collegati

  • Combustibili alternativi: olio alimentare per volareCombustibili alternativi: olio alimentare per volare
  • Biofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLMBiofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLM
  • Boeing e Comac: insieme per la ricerca sui biocarburanti sostenibiliBoeing e Comac: insieme per la ricerca sui biocarburanti sostenibili
  • Biocarburanti di IV generazione, ecco a voi il ButanoloBiocarburanti di IV generazione, ecco a voi il Butanolo
  • Anche per gli aerei c’è il biocarburanteAnche per gli aerei c’è il biocarburante
About the Author

Facebook