• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo stabilimento di Italian Pellets a Pavia

15 Giu 2010
Pask
Energia da Biomassa

Una delle società più importanti operanti nel settore dei combustibili derivanti da biomasse legnose e, in generale, nella produzione di energia “verde”, la Italian Pellets, ha presentato pochi giorni fa, nel pavese, a Corana, un nuovo impianto che riguarda la produzione di pellets.
Il pellets è, in pratica, quel combustibile che si ottiene dalla segatura essiccata, che poi viene schiacciata e compressa prendendo la forma di minuscoli cilindri.

L’azienda, che è controllata al 95% dal fondo Ambienta I, uno dei maggiori specializzati nel settore ambientale, ha come obiettivo quello di entrare nelle prime posizione europee degli operatori di riferimento nel mercato europeo dei pellets e diventare assoluto leader in quello italiano.
Questo nuovo stabilimento, inaugurato in provincia di Pavia, ha un’estensione lungo una superficie di oltre 40 mila metri quadrati e risulta essere, per le sue dimensioni, nei primi posti in Europa.
Se si considera la produzione a pieno regime, si supererà la quota di 100 mila tonnellate di pellets all’anno prodotti, che rappresentano una percentuale pari all’8% del fabbisogno nazionale annuo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, Energie Rinnovabili, Italian Pellets, stabilimento



Commenti



Articoli collegati

  • WEF: le biomasse decisive nello sviluppo ambientaleWEF: le biomasse decisive nello sviluppo ambientale
  • Biomasse: come si controlla la qualità?Biomasse: come si controlla la qualità?
  • Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
  • Gli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasseGli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasse
About the Author

Facebook