• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Tutti i vantaggi di un impianto solare!

03 Nov 2010
Emanuela M
Energia da Solare Termodinamico

Decidere di impiantare dei pannelli solari volti ad ottenere acqua calda, rappresenta una scelta economicamente vantaggiosa oltre che ecologicamente sostenibile, si tratta quindi di una vera e propria importantissima risorsa che permette di ottenere un notevole vantaggio domestico senza inficiare però il grado di purezza dell’aria che respiriamo.

Ovviamente sfruttare l’energia prodotta dai raggi solari vuol dire semplicemente utilizzare una fonte esistente in natura, ottenendo così un grande vantaggio in termini ambientali puntando sul contenimento della’oramai annosa problematica dell’inquinamento ambientale.

M qual è, in sostanza il funzionamento di tali impianti?

Possiamo partire con il dire che quando si parla di pannelli solari intendiamo generalmente dei collettori termici che vengono inseriti in due tipi di impianti: a circolazione naturale o a circolazione forzata.

Entrambe le tipologie di impianto riescono, in maniera assolutamente economica, a soddisfare pienamente buona parte del fabbisogno giornaliero di acqua calda, specialmente nel corso dell’estate.

Il funzionamento è tutt’altro che complesso, in quanto semplicemente i raggi del sole vanno a scaldare il liquido contenuto nei tubi del collettore termico.

Una volta riscaldato, il liquido inizia a risalire in maniera naturale rilasciando calore nell’acqua contenuta nei serbatoi, tutto questo senza dover ricorrere a combustibili come legname o pellet e senza nemmeno ricorrere all’utilizzo di energia elettrica solitamente ricavata dal petrolio.

Gli impianti solari, come quelli fotovoltaici, contribuiscono certamente ad alimentare uno stile di vita sostenibile che assicura grandi confort, numerosi vantaggi economici ed enorme rispetto per l’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
collettori termici, pannelli solari, vantaggi



Commenti



Articoli collegati

  • Pannelli solari termici: costi e funzionamentoPannelli solari termici: costi e funzionamento
  • Immesso sul mercato il nuovo cellulare Blue Earth alimentato ad energia solareImmesso sul mercato il nuovo cellulare Blue Earth alimentato ad energia solare
  • Impianto solare in India basato su tecnologia di Carlo RubbiaImpianto solare in India basato su tecnologia di Carlo Rubbia
  • Fotovoltaico: Quali sono i vantaggi?Fotovoltaico: Quali sono i vantaggi?
  • Pannelli solari: requisiti necessari per l’istallazione di un impianto Pannelli solari: requisiti necessari per l’istallazione di un impianto
About the Author

Facebook