• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Britannia: ecco l’enorme impianto eolico che sorgerà in Inghilterra

28 Giu 2010
Pask
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Uno dei più importanti progetti nel Continente europeo sta per avere inizio: si tratta di un’imponente costruzione che sfrutta l’energia eolica. Nel vecchio continente ci sono molti esempi di come la tecnologia di presta ad essere utilizzata per sfruttare le diverse energie rinnovabili, in particolar modo nei paesi scandinavi.

L’Inghilterra si sta attrezzando per realizzare l’incredibile, per le dimensioni, impianto eolico off shore, con una potenza installata pari a 10 MW, che include tre pale che pesano, singolarmente, pià di 30 tonnellate.

La turbina eolica, che verrà chiamata Britannia, un nome di elevato impatto, sarà davvero unica al mondo, anzi si giocherà proprio il record per le dimensioni, con l’impianto gigante che sta invece nascendo nella regione di Hordaland, nella zona occidentale della Norvegia.

Secondo quanto riportato dalla stampa britannica, l’enorme turbina potrà vantare una potenza installata di oltre 10 MW, sarà alta circa 150 metri e con un diametro pari a 145 metri. Sono proprio le dimensioni, però, la principale preoccupazione dei realizzatori del progetto, dato che si potrebbe avere facilmente una rapida usura delle pale, che significherebbe dei costanti servizi di manutenzione e dei costi elevati.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Britannia, eolico, Inghilterra, progetti



Commenti



Articoli collegati

  • In Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolicoIn Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolico
  • In Marocco ecco il parco eolico più grande del continenteIn Marocco ecco il parco eolico più grande del continente
  • Ecco l’Aerogenerator X, ultima tendenza in tema di eolica offshoreEcco l’Aerogenerator X, ultima tendenza in tema di eolica offshore
  • Ecco Alpha Ventus, il primo parco eolico off shore in GermaniaEcco Alpha Ventus, il primo parco eolico off shore in Germania
  • Google e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWCGoogle e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWC
About the Author

Facebook