• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Due parchi eolici acquisiti da Lukerg Renew nell’Europa dell’est

28 Giu 2013
Enza D
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

parchi eoliciLukerg Renew ha acquisito due parchi eolici già operativi nell’Europa dell’est dalla capacità energetica complessiva di 84 mW.

Lukerg Renew, joint venture stipulata tra le società LukoilEconergo e Erg Renew, ha acquisito due parchi eolici nell’Europa dell’est, già entrati in funzione nei primi mesi di quest’anno, in grado di generare una capacità energetica complessiva di 84 mW. Il primo dei due parchi eolici è quello installato a Gebelesis, località situata nella regione di Galati in Romania, impianto operativo già dal Febbraio di quest’anno, caratterizzato da una capacità di 70 mW e da una produzione energetica complessiva media annua che supera i 165 Gwh; mentre il secondo parco invece è quello installato a Hrabrovo, località situata nella regione di Dobrich in Bulgaria, impianto operativo dal mese di Marzo di quest’anno, in grado di garantire una produzione energetica media annua superiore ai 34 Gwh.

Grazie a questa transazione commerciale, la partnership tra le due società LukoilEconergo e Erg Renew risulta enormemente rafforzata e permetterà a Erg Renew di raggiungere i target previsti dal piano industriale con termine al 2015 per quanto concerne il valore di crescita nelle zone dell’Europa dell’est. E’ da sottolineare che la Erg Renew raggiungerà circa il 20% del portfolio complessivo per quanto riguarda la capacità energetica installata in paesi esteri.

Inoltre è da sottolineare che la produzione energetica generata dai due suddetti impianti eolici riuscirà ad evitare l’emissione nell’atmosfera di circa 77 mila tonnellate all’anno di anidride carbonica e agenti inquinanti. Il costo totale dell’acquisizione dei due parchi eolici è complessivamente di 126 milioni di euro.

europa dell'est, Lukerg Renew, parchi eolici



Commenti



Articoli collegati

  • Messico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eoliciMessico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eolici
  • Eolico offshoreEolico offshore
  • Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica
  • Al via i lavori per un impianto eolico americano di EGPAl via i lavori per un impianto eolico americano di EGP
  • Nuove collaborazioni nel mondo dell’EolicoNuove collaborazioni nel mondo dell’Eolico
About the Author

Facebook