• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energy Trends To 2030 e il ruolo fondamentale dell’energia eolica

23 Set 2010
Pask
Energia Eolica

Le fonti rinnovabili andranno ad occupare circa due terzi della nuova capacità di generazione elettrica che verrà installati nei prossimi dieci anni: una parte fondamentale spetterà, senza dubbio, all’eolico onshore e offshore.

Sono le previsioni e le conclusioni tratte dall’ “Energy Trends To 2030”, un aggiornamento che ogni anno mette in atto la Commissione europea, che è stato diffuso pochi giorni fa, da Euractiv.
In base alle statistiche e alla previsioni presenti in questo documento, gli impianti che sfrutteranno le fonti rinnovabili andranno ad occupare il 64% della nuova capacità elettrica entro il 2020, relegando a posizioni minime il carbone, gas e nucleare.
In base alle previsioni della Commissione Ue, il mercato dell’energia verde, nelle tappe 2020 e 2030, sarà dominato dall’energia eolica, seguita a ruota da quella idroelettrica e a biomasse.
Secondo le previsioni di Bruxelles, la produzione da fonti rinnovabili arriverà, nel 2030, al 36,1% rispetto a quella totale.
Secondo l’Ewea, sono stime troppo conservative, secondo cui l’eolico raggiungerà i 400 GW di capacità installata, in confronto ai 280 GW previsti dall’UE.

Commissione Europea, Energy Trends To 2030, eolico, rapporti



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: un vero e proprio boom nel 2009Eolico: un vero e proprio boom nel 2009
  • La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”
  • Nuovo rapporto incentivi sulle energie rinnovabiliNuovo rapporto incentivi sulle energie rinnovabili
  • Obiettivo 2020: l’energia da termodinamica potrà contibuire al suo raggiungimentoObiettivo 2020: l’energia da termodinamica potrà contibuire al suo raggiungimento
  • La relazione della Commissione europea sull’ambienteLa relazione della Commissione europea sull’ambiente
About the Author

Facebook