• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentano

20 Ott 2010
Pask
Energia Eolica

Sempre meno vento nel nostro pianeta. E’ un fenomeno che si concentra soprattutto nell’emisfero settentrionale. E’ quanto risulta da una ricerca diffusa sulla rivista Nature Geoscience, realizzata da un’università francese. Secondo questo studio, la velocità delle masse d’aria, che è stata calcolata praticamente al livello del suolo, ha registrato un calo del 10% per quanto riguarda gli ultimi trent’anni.   Questa ricerca non fa altro, comunque, che confermare degli studi precedenti, che già sostenevano che in America, Australia, Cina e alcune nazioni europee, i venti erano calati d’intensità, anche se non erano state definiti i motivi di tale cambiamento. I dati che sono stati raccolti da Vautard, dimostrerebbero che il 60% di tale cambiamento è dovuto all’incremento della vegetazione all’interno dell’emisfero settentrionale.

L’effetto più rilevante si è avuto nel continente europeo ed in quello asiatico: il fenomeno è cominciato circa 50 anni fa, nel 1960, anche se, oggigiorno, ovviamente, lo scenario risulta molto più chiaro e si presta meglio a valutazioni e previsioni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, studi, venti



Commenti



Articoli collegati

  • EWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettricheEWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettriche
  • L’eolico e il problema degli effetti sul climaL’eolico e il problema degli effetti sul clima
  • La qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieciLa qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieci
  • Nel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in ItaliaNel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in Italia
  • Studio Erec: nel 2050 il fabbisogno energetico potrebbe essere interamente coperto da fonti rinnovabiliStudio Erec: nel 2050 il fabbisogno energetico potrebbe essere interamente coperto da fonti rinnovabili
About the Author

Facebook