• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Inaugurato Salbatica, impianto eolico da 40 MW

09 Lug 2011
Luigi V
Energia Eolica

Cresce Enel Green Power, e lo fa con una nuova centrale eolica in Romania, sia chiama Salbatica I ed è un impianto che fornisce una produzione annua di energia elettrica pari a 200 milioni di kWh facendo balzare la potenza installata in Romania in fonti rinnovabili a 104 MW.

L’inaugurazione del nuovo parco eolico è stata resa nota attraverso la stessa Enel Green Power che ci tiene a esprimere tutta la propria convinzione di voler espandere il mercato ovunque ce ne sia la possibilità e le intenzioni.

L’impianto è costituito di 35 aerogeneratori caratterizzati da una potenza di 2 MW ciascuno. In questo modo la potenza sviluppata annualmente riesce a bilanciare quello che è il fabbisogno energetico di 66 mila famiglie . Non solo, attraverso i nuovi impianti sarà possibile sottrarre all’atmosfera ormai satura, ben 140 mila tonnellate di anidride carbonica che quindi non verranno immesse nell’ambiente. Si tratta di un risultato importante per la Romania che ha dimostrato di voler investire con grandi mezzi nel mercato delle rinnovabili che lentamente sta crescendo portando a risultati sempre più importanti in ogni parte del mondo.

L’amministratore delegato di EGP, è intervenuto a proposito dell’apertura dell’impianto dichiarando che la tecnologia utilizzata in Romania è, tra le fonti rinnovabili, quella più promettente insieme all’impianto realizzato ad Agighiol. L’impianto di Agighiol invece è entrato in funzione lo scorso dicembre, ed in coppia con quello appena realizzato consentirà di eliminare dall’atmosfera 200 mila tonnellate di CO2 e contemporaneamente di ottenere annualmente 300 milioni di kWh all’anno, soddisfacendo così il fabbisogno energetico di 100 mila famiglie.

Con quest’ultimo impianto Enel Green Power alla fine dello scorso anno è riuscita a realizzare nel complesso 600 impianti che accumulano 6000 MW di potenza cumulata, attraverso le sole fonti rinnovabili, un’ulteriore riprova dell’impegno, dimostrato dalla controllata di Enel, costante e che ha portato a risultati sempre crescenti in questo settore in via di sviluppo.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
enel green power, fabbisogno energetico, Fonti Rinnovabili, riduzione emissioni CO2



Commenti



Articoli collegati

  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Enel Green Power: un nuovo parco eolico in AndalusiaEnel Green Power: un nuovo parco eolico in Andalusia
  • Italia, 25,5% energia prodotta da rinnovabiliItalia, 25,5% energia prodotta da rinnovabili
  • Ikea acquista parco eolico in Canada da 46 MWIkea acquista parco eolico in Canada da 46 MW
  • Enel Green Power: un nuovo parco eolico in CileEnel Green Power: un nuovo parco eolico in Cile
About the Author

Facebook