• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuove collaborazioni nel mondo dell’Eolico

10 Feb 2011
Emanuela M
Energia Eolica

L’oramai sempre più inflazionato mondo dell’eolico si arricchisce oggi di un nuovo patto collaborativo tra la KSK Energy Ventures, una delle più famose società indiane oramai esperta nello sviluppo e nella progettazione di impianti energetici, e la cinese Dongfang Electric anch’essa esperta in tale Business. L’accordo in questione prevede, in sostanza, la trattativa per l’acquisto di turbine eoliche per un totale di 250 MW.

C’è da dire che lo scopo dell’intesa è – ovviamente- quello di ottenere unità di grande qualità da poter in installare nei propri impianti eolici in un secondario momento, contribuendo così ad arricchire il portafoglio eco-energetico della compagnia del subcontinente indiano.

Le due società hanno scelto di siglare definitivamente il patto di collaborazione, solo qualche tempo  fa e pare che per onorare tale evento sia stata organizzata un’apposita cerimonia ufficiale predisposta  appositamente per l’attesissima a Nuova Delhi visita del premier cinese Wen Jiabao .

In base a quanto annunciato dalla società indiana, pare che in seguito a tale accordo firmato con il partner cinese in questione, si potrà cercare di ottemperare ai propri obiettivi tesi ad incrementare la propria capacità di produzione di energia elettrica passando dagli attuali 52 MW ai 300 MW stimati per il 2011, aumentando di conseguenza di oltre sei volte l’importo energetico, inoltre il noto gruppo indiano  ha altresì dichiarato l’intenzione di  voler terminare nel maggior breve termine possibile, l’operazione valutativa relativa all’installazione di alcuni impianti eolici offshore.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, parchi eolici, partenership



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico offshoreEolico offshore
  • Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica
  • Messico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eoliciMessico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eolici
  • Al via i lavori per un impianto eolico americano di EGPAl via i lavori per un impianto eolico americano di EGP
  • Due parchi eolici acquisiti da Lukerg Renew nell’Europa dell’estDue parchi eolici acquisiti da Lukerg Renew nell’Europa dell’est
About the Author

Facebook