• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuove elaborazioni statistiche per il mondo delle rinnovabili

22 Feb 2010
Emanuela M
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Nuove elaborazioni statistiche sul mondo delle rinnovabili che sottolineano un crescente e significativo aumento del settore, in tutto il mondo.

Pare che soprattutto l’eolico, in Italia,  abbia raggiunto un significativo traguardo in termini di  Megawatt installati,  infatti pare che si aggirino sugli oltre 5 mila, pari a 6,7 TWh circa di energia  elettrica prodotta,  pari al 2,1% del consumo interno lordo.

Un vero e proprio successo in merito ad occupazione e crescita del settore che ha puntato soprattutto sull’introduzione di tecnologie competitive e affidabili, che hanno messo in luce in maniera impeccabile le enormi potenzialità del settore delle rinnovabili,  al fine di prospettare una riconversione concreta di tutti i sistemi di produzione di energia elettrica,  che dovrebbe portare entro il 2020, al raggiungimento di standard minimi.

Secondo gi addetti ai lavori,  data l’ascesa costante del settore,  non sarà difficile adeguarsi,  entro il 2020, ai termini fissati dall’Unione Europa, e pare che sarà in particolar modo l’eolico ad apportare i maggiori benefici,  infatti si stima che arriverà ad oltre 10mila MW installati attraverso nuovi impianti, parchi off shore e rewamping di impianti esistenti.

Le stime condotte sull’utilizzo dell’eolico in Europa,  confermano il verificarsi di un trend positivo, dato che nel 2009 si sono contati circa 10.163 di MW istallati,  dati mai raggiunti da nessun’altra fonte alternativa.

L’associazione mondiale  GWEC, la Global Wind Energy Association,  ha recentemente dichiarato che il potenziale eolico mondiale,  ha subito una crescita pari al 31% nel 2009 con il primato di USA, Cina e India.

Dati interessanti quest’ultimi,  che fanno ben sperare in una costante ripresa del settore che dovrebbe raggiungere ottimi traguardi nel prossimo futuro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, energie alternative, eolico, rinnovabili, tecnologie



Commenti



Articoli collegati

  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Nuovi tagli agli incentivi: quale sarà il futuro delle rinnovabili in italia?Nuovi tagli agli incentivi: quale sarà il futuro delle rinnovabili in italia?
  • MecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solariMecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solari
  • Riparte “M’illumino di meno”Riparte “M’illumino di meno”
  • Entro 130 anni le rinnovabili sostituiranno il petrolioEntro 130 anni le rinnovabili sostituiranno il petrolio
About the Author

Facebook