• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sorgenia accelera nel fotovoltaico

23 Feb 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Nel panorama italiano del fotovoltaico una delle imprese operanti con successo è di sicuro Sorgenia Solar, del gruppo Sorgenia, controllato da CIR – Compagnie Industriali Riunite – e partecipato dall’utility austriaca Verbund, maggiore produttore di elettricità del paese centro-europeo.

Con i suoi 13 MW già installati Sorgenia Solar opera nel settore già dal 2005 offrendo, sul mercato commerciale dei grandi impianti, il servizio di sviluppo, la costruzione con contratti chiavi in mano e la gestione in fase di esercizio, e sul mercato dei piccoli impianti la produzione e la commercializzazione di moduli fotovoltaici.

L’intento di aumentare la propria quota di mercato ha spinto la società del gruppo milanese a sottoscrivere un finanziamento da 70 milioni di euro con Banca MPS Capital Services Banca per le Imprese spa e Unicredit MedioCredito Centrale spa, annunciato proprio ieri. L’importo finanziato verrà impiegato per sviluppare nuovi impianti per oltre 15 MW, per avvicinarsi all’obiettivo dei 50 MW previsto per i prossimi anni, e rifinanziare sette insediamenti già attivi, ed avrà una durata di 18 anni. I nuovi impianti saranno costruiti direttamente da Sorgenia Solar, la quale si occuperà anche del successivo esercizio e della manutenzione, ricorrendo a tecnologie di ultima generazione quali moduli a film sottile e inseguitori solari mono-assiali e biassiali.

Nella nota diffusa dal gruppo CIR si sottolinea come il finanziamento, siglato da due società del gruppo Sorgenia Solar, ha caratteristiche innovative rispetto al tradizionale project financing: si tratta di una struttura del tipo multi-borrower portfolio financing, relativa a nuovi progetti da realizzare o al rifinanziamento di altri insediamenti già operativi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cir, economy, energy, film, finanziamenti, fotovoltaico, green, rinnovabili, solar, solare, sorgenia, sostenibile, sostenibilità, sottile, thin



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova cella fotovoltaica da IBMNuova cella fotovoltaica da IBM
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Mega campo solare a ModenaMega campo solare a Modena
  • Klimaenergy Award 2010 a BolzanoKlimaenergy Award 2010 a Bolzano
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
About the Author

Facebook