• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Taiwan Tower, un grattacielo eolico nel cuore dell’isola di Formosa

17 Giu 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

taiwan towerUltime news dal mondo della bioedilizia. Sarà presto realizzata la Taiwan Tower, un grattacielo eolico di 350 metri nel cuore dell’isola di Formosa (Taiwan) che sarà ricoperto da moltissime mini turbine eoliche e luci a Led.

La Taiwan Tower, torre di 350 metri dalla facciata ispirata al susino (fiore tradizionale della cultura locale e cinese) sarà presto realizzata nel cuore dell’isola di Formosa (Taiwan). Si tratta senza dubbio di un progetto molto ambizioso che prevederà l’installazione di moltissime mini turbine eoliche e luci a led sulla struttura esterna.

Grazie alle sue caratteristiche, il nuovo grattacielo dell’isola di Formosa sarà in grado di coniugare perfettamente il design più innovativo, la sostenibilità ambientale e l’autosufficienza energetica. La Taiwan Tower infatti riuscirà a ricoprire totalmente il proprio fabbisogno energetico grazie allo sfruttamento dell’energia eolica. Inoltre, i rotori saranno in grado di adattarsi efficientemente ai cambiamenti della direzione del vento, simulando e ricordando l’effetto del movimento caratteristico di tanti fiori di susino. Nello stesso tempo, la struttura portante resterà immobile e sarà adibita per l’allestimento di spazi espositivi, musei, centri commerciali e diverse attività commerciali.

Inoltre, con l’intento di rendere l’impatto paesaggistico del grattacielo il più integrato possibile all’ambiente in cui sarà inserito, l’impianto di luci a Led disposte sulla struttura illumineranno l’edificio con colorazioni differenti, le quali dipenderanno dalla temperatura dell’ambiente esterno e dalla stagione dell’anno in corso. Ricordiamo ai nostri lettori che il progetto è stato ideato dal Decode Urbanism Office di Pechino e la sua realizzazione è prevista entro due anni.

bioedilizia, grattacielo eolico, sfruttamento energia eolica, Taiwan Tower



Commenti



Articoli collegati

  • Progetto Servento: turbine eoliche attivate dal passaggio dei veicoli Progetto Servento: turbine eoliche attivate dal passaggio dei veicoli
  • The Razor: bioedilizia all’ingleseThe Razor: bioedilizia all’inglese
  • A Dubai il primo grattacielo a impatto zeroA Dubai il primo grattacielo a impatto zero
  • Arriva EnergiExpo 2010Arriva EnergiExpo 2010
  • Energy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficienteEnergy Resources presenta la prima casa energeticamente autosufficiente
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 5.570 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 8.121 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 7.893 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 8.395 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 8.030 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 6.654 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 7.022 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 5.699 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 5.764 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 6.922 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it