• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Copenaghen: consegnate le prime 15 vetture ix35 Fuel Cell a idrogeno della Hyundai

18 Giu 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

ix35 Fuel Cell a idrogeno hyundaiUltime news dal mondo della mobilità sostenibile. Qualche giorno fa sono state consegnate a Copenaghen le prime 15 Hyundai ix35 Fuel Cell, auto ecologiche alimentate ad idrogeno prodotte dalla Hyundai Motor Company.

Dopo avervi parlato del progetto TOSA di Ginevra per la ricarica superveloce dei veicoli elettrici, oggi vi parliamo di questa nuova vettura eco-sostenibile. La Hyundai Motor Company ha recentemente consegnato le prime 15 vetture ix35 Fuel Cell a idrogeno che circoleranno nella città di Copenaghen. Questi veicoli sono i primi ad essere completamente alimentati ad idrogeno prodotti in serie per essere introdotti in Europa. La nuova vettura è il frutto degli sforzi della casa produttrice, la quale da diversi anni è leader mondiale nello sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile ad idrogeno, calcolando che le ricerche in questo campo sono iniziate a partire dal 1998 presso l’Eco Technology Research Institute situato in Corea del Sud.

Le ix35 Fuel Cell sono vetture che nella fase di scarico producono soltanto vapore acqueo e ben si adattano alle intenzioni della città di Copenaghen di raggiungere l’obiettivo di diventare la prima città europea a zero emissioni entro la scadenza fissata al 2025. Questo modello è dotato di un motore elettrico da 136 CV che consente di raggiungere una velocità massima di 160 km/h, è caratterizzata da una assoluta silenziosità di marcia e non ha nulla da invidiare alle vetture tradizionali in termini di qualità di prestazioni.

Una volta che l’idrogeno viene convertito in energia elettrica grazie al lavoro svolto dalle celle a combustibile, viene localizzato in due serbatoi situati sull’assale posteriore dell’autovettura, ciascuno caratterizzato da una capienza di 5,64 chilogrammi. Inoltre è da sottolineare che grazie a queste sue caratteristiche costruttive la Hyundai ix35 Fuel Cell è in grado di percorrere 594 km circa con un solo rifornimento. Un altro passo in avanti per la promozione della diffusione di auto ecologiche destinate sia al mercato pubblico che privato.

auto a idrogeno, Copenaghen, Hyundai ix35 Fuel Cell, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Copenaghen nel 2014 “Capitale verde europea” Copenaghen nel 2014 “Capitale verde europea”
  • Auto a idrogeno: Toyota svela il primo prototipoAuto a idrogeno: Toyota svela il primo prototipo
  • Skoda Octavia G-TEC in arrivo sul mercato italianoSkoda Octavia G-TEC in arrivo sul mercato italiano
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno al Salone di Ginevra 2014Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno al Salone di Ginevra 2014
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 4.837 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 7.619 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 7.442 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 7.891 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 7.617 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 6.369 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 6.674 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 5.401 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 5.478 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 6.504 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it