• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Busto Arsizio 1000 impianti fotovoltaici a costo zero

10 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Continua la nostra opera di segnalazione di lodevoli iniziative da parte delle amministrazioni pubbliche locali volte a favorire la proliferazione di impianti per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili. E tra le varie fonti, quella su cui si investe di più, probabilmente per il vantaggioso rapporto costo/benefici dovuto agli incentivi del conto energia, è sicuramente il fotovoltaico.

Oggi segnaliamo “Free Energy – 1000 impianti fotovoltaici a costo zero per la Città di Busto Arsizio”, programma volto a garantire energia gratuita ai cittadini del comune in Provincia di Varese che decideranno di aderire al bando.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, dal Monte dei Paschi di Siena e dalle società Ely Spa e AGESP Energia Srl, prevede la possibilità, per i cittadini che ne faranno richiesta, di installare un richiedere l’installazione di un impianto fotovoltaico di 3 KW sul tetto della propria abitazione senza affrontare alcun costo di installazione ma potendo usufruire per 21 anni (questa la durata del contratto), in modo completamente gratuito, dell’energia prodotta dall’impianto stesso.

Come è possibile tutto ciò? Molto semplice: le società che affronteranno i costi di progettazione, messa in funzione – per un totale stimato in 16 milioni di euro – e manutenzione degli impianti, verranno ripagate dall’energia prodotta eccedente il fabbisogno delle famiglie, e dagli incentivi previsti dal Conto Energia mentre, per le famiglie, rimarrà l’energia elettrica a fronte dello sfruttamento della superficie occupata dai pannelli fotovoltaici.

Al termine del contratto gli utenti potranno chiedere la rimozione dell’impianto, completamente a carico di Ely Spa, acquisirne a titolo gratuito la proprietà, godendo quindi dei vantaggi per la restante vita utile dell’impianto ma assumendosi i costi di manutenzione e smaltimento, oppure, ultima opzione, l’utente potrà scegliere di acquistare l’impianto a due anni dal collaudo, godendo quindi degli incentivi statali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agesp, arsizio, busto, ely, energia, energy, free, impianti, monte paschi siena, varese



Commenti



Articoli collegati

  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • Nuovi campi solari in Puglia grazie a KerselfNuovi campi solari in Puglia grazie a Kerself
  • Fotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di ParmaFotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di Parma
About the Author

Facebook