• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bari converte in fotovoltaico palazzetti e scuole pubbliche

16 Gen 2010
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica

La città di Bari ha appena indetto un bando per le aziende che vogliono aggiudicarsi  una serie di lavori volti a migliorare l’efficienza energetica, prevedendo in più, l’ installazione di impianti per la produzione di energia da pannelli fotovoltaici, che saranno collocati sui tetti di edifici scolastici comunali e strutture sportive.

Così anche le scuole potranno contribuire a rendere migliore e più sano l’ambiente in cui viviamo, grazie ad una riduzione di consumi di elettricità e gas direttamente introdotti nell‘atmosfera, fonte principale del surriscaldamento terrestre.

L’intervento, in project financing, richiede un investimento globale di 60 milioni di euro.

Abbattere completamente sprechi e inquinamento è oramai un dovere della società, ma che comporta anche tanti vantaggi in termini economici.

Così, l’amministrazione comunale barese, mira pian piano ad una totale riconversione degli apparati di produzione energetica  portando alla progressiva riduzione di impianti da fonti tradizionali fossili, incentivando fortemente, invece, le fonti rinnovabili in modo da abbattere consistentemente gli sprechi energetici.

Infatti, come è già noto, è stata fissata per il 29 Gennaio prossimo un’altra gara d’appalto che mira alla completa istallazione di pannelli fotovoltaici in palazzetti e palestre, al posto dei vecchi ed obsoleti pannelli elettrici.

L’amministrazione spera così ,in breve termine, di diventare produttore diretto di energia che potrebbe portare ad un risanamento delle eventuali spese pubbliche da sostenere. Rinvigorendo non poco, le casse comunali.

Un applauso alla cittadina Pugliese allora ,  che con questo gesto si fa pioniera di un momento storico importante che potrebbe risolvere buona parte dei problemi relativi all’ecosistema.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bari, efficienza energetica, Energia Fotovoltaica, produzione di energia, scuole, strutture sportive



Commenti



Articoli collegati

  • Potenza, al via i progetti PoisPotenza, al via i progetti Pois
  • Strade a pannelli fotovoltaici anzichè d’asfaltoStrade a pannelli fotovoltaici anzichè d’asfalto
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
About the Author

Facebook