• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Belvì: un ottimo esempio di Smart City

07 Dic 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Oggi vi parliamo del Comune di Belvì, località della provincia di Nuoro che conta 700 abitanti che vivono alle pendici del Gennargentu. Il piccolo comune fa parte del progetto Smart City e il suo obiettivo entro il 2020 è quello di produrre il 20 % dell’energia da fonti rinnovabili.

A parlare è il sindaco Rinaldo Arangino, il quale parla di come i lavori per raggiungere tale obiettivo sono iniziati già nel 2006. Infatti, il comune di Belvì può vantare un centro storico completamente illuminato grazie all’installazione di lampade Led più sostenibili ed energeticamente efficienti. Grazie al risparmio derivato dalla sostituzione dell’illuminazione pubblicata tradizionale alcuni dei fondi comunali possono essere destinati per l’incentivazione di altri servizi.

Inoltre, nel comune sardo, la scuola elementare è già alimentata da un impianto fotovoltaico da 17 Kw, grazie al quale oggi l’edificio è completamente autonomo dal punto di vista energetico. L’energia che l’impianto produce in eccesso viene invece destinata per il riscaldamento del centro congressi e per l’illuminazione della palestra all’aperto del comune.

Altri due impianti fotovoltaici da 8 e da 80 Kw alimentano il fabbisogno energetico del municipio e del museo di scienze naturali. Per quanto riguarda invece i progetti futuri, il Comune di Belvì ha in programma l’installazione di due piccole pale eoliche, entrambe con una potenza di 4 Kw, che serviranno ad alimentare energeticamente i locali della ludoteca. In più è prevista la sostituzione delle tradizionali caldaie a gasolio con impianti a biomassa o a cippato (materiale che deriva dalla tritatura del legno) e la sostituzione dei mezzi pubblici con veicoli elettrici.

Comune di Belvì, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, smart city



Commenti



Articoli collegati

  • Smart Cities Exhibition dal 16 al 18 Ottobre a BolognaSmart Cities Exhibition dal 16 al 18 Ottobre a Bologna
  • La Hera promuove la creazione di Smart CityLa Hera promuove la creazione di Smart City
  • Smart City Index: la città più intelligente è BolognaSmart City Index: la città più intelligente è Bologna
  • Fotovoltaico, ecco i consigli per la scelta del preventivo migliore Fotovoltaico, ecco i consigli per la scelta del preventivo migliore
  • Uno sguardo sull’energia eolicaUno sguardo sull’energia eolica
About the Author

Facebook