• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cuba: progetti energetici green per il 2013

19 Dic 2012
Enza D
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo delle energie rinnovabili. Cuba sta mettendo a punto una serie di progetti energetici per il 2013 che evidenziano la voglia di aumentare la produzione di energia green, sfruttando al massimo le fonti rinnovabili.

La scelta di incrementare la produzione di energia green è stata resa nota dopo che alcuni studi mirati hanno ritenuto necessario che il Paese riducesse i costi relativi all’acquisti di combustibili fossili. I principali settori nel quale il Paese intende crescere sono l’eolico, il solare e l’utilizzo di scarti della canna da zucchero come combustibile per alimentare le centrali elettriche, la quale permetterebbe di ridurre notevolmente il consumo e l’acquisto di combustibili di origine fossile.

Ricordiamo che lo Stato Cubano ha già diversi parchi eolici attivi e nei futuri progetti relativi al prossimo anno è prevista l’attivazione di un altro impianto che verrà situato nella provincia di Las Tunas, località nella parte nord del Paese. Invece, i lavori per la realizzazione di parchi fotovoltaici sono già cominciati in diverse aree del Paese, i quali garantiranno una capacità complessiva di 10 Mw. Inoltre, sono stati da qualche giorno approvati due progetti che prevedono la costruzione di due centrali elettriche che saranno alimentate dagli scarti della lavorazione delle canna da zucchero.

Una delle centrali sarà collocata a Matanzas ed avrà una capacità complessiva di 20 Mw, mentre l’altra sarà realizzata a Ciego de Avila e sarà caratterizzata da una capacità energetica complessiva di 30 Mw. Grazie quindi all’energia solare, all’energia eolica e alla biomassa, Cuba riuscirà a diminuire il consumo di petrolio e le importazioni di combustibili fossili, dando un forte contributo all’ambiente.

combustibile alternativo, Cuba, Fonti Rinnovabili, obiettivi 2013



Commenti



Articoli collegati

  • Cuba: impianti eolici sopravvissuti all’uragano SandyCuba: impianti eolici sopravvissuti all’uragano Sandy
  • Audi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometanoAudi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometano
  • Dopo gli Usa e il Giappone, anche in Europa arriva l’autostrada ad idrogenoDopo gli Usa e il Giappone, anche in Europa arriva l’autostrada ad idrogeno
  • Presentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibiliPresentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili
  • Biofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLMBiofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLM
About the Author

Facebook