• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Fotovoltaico atterra nei nostri aereoporti

24 Nov 2010
Emanuela M
Energia da Solare Termodinamico, Energia Fotovoltaica

Il fotovoltaico e il solare cominciano a farsi strada  anche negli aeroporti italiani grazie ad un nuovo piano di lavoro che, probabilmente, darà forte slancio a tale fonte energetica.

Secondo quanto dichiarato dagli stessi addetti ai lavori,  pare che buona parte del merito di tale incremento sia da attribuire all’accordo che ha visto protagoniste da una parte l’ENAC, il nostrano Ente Nazionale di Aviazione Civile e dall’altra la Solergy, una delle società attualmente più interessate allo sviluppo di progetti su base solare e fotovoltaica in grado di produrre energia a basso costo e con un basso impatto ambientale.

Il primo aeroporto italiano che potrà vantare la presenza di un impianto fotovoltaico Solergy “ad alta concentrazione”, sarà lo scalo di Pantelleria, ovvero nella terra del Sole..la Sicilia!

Il progetto prevede l’istallazione di varie unità montate nell‘aeroporto grazie alle quali quest’ultimo potrà utilizzare sia l’energia prodotta sul posto che combinare quella utilizzata nell’impianto per riscaldare i locali dello scalo aeroportuale siciliano.

La partnership tra le due parti è ufficiale, quindi, e la pubblicazione della notizia è avvenuta all’interno della conferenza milanese EnerSolar+, conferenza in cui la società Solergy ha deciso di illustrare ai partecipanti i visitatori la creazione di nuovi fotovoltaici interamente composti da lenti ad alta concentrazione di energia, che a quanto pare sembrano essere gli unici modelli esistenti al mondo.

Un ottimo passo in avanti che con molta probabilità aiuterà l’espansione e lo sviluppo di questa formidabile fonte energetica in grado di salvare l’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.



Commenti



Articoli collegati

  • L’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaicoL’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaico
  • L’articolo 65 del D.L. 1/12L’articolo 65 del D.L. 1/12
  • L’efficienza ed il solare: conviene metterli insiemeL’efficienza ed il solare: conviene metterli insieme
  • A Dubai il primo grattacielo a impatto zeroA Dubai il primo grattacielo a impatto zero
  • Intersolar, la più grande fiera dedicata all’energia solareIntersolar, la più grande fiera dedicata all’energia solare
About the Author

Facebook