• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Impianto fotovoltaico ad inseguimento a Brindisi

29 Giu 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica

Crescono le rinnovabili ed il suo fatturato in tutta Italia, nasce infatti a Brindisi un nuovo impianto fotovoltaico che ha una potenza di 7,5 MW complessivi. L’impianto è stato inaugurato precisamente a Torre Santa Susanna, ed ha addirittura 32 mila moduli installati di HIT di Sanyo.

L’impianto è completamente innovativo perchè possiede dei particolarissimi moduli solari detti ad inseguimento, uno dei più grandi in Europa. Questi particolari moduli hanno infatti la capacità di offrire al pannello la possibilità di ruotare in direzione del sole e di inseguirlo offrendo non solo un investimento che sia duraturo nel tempo ma anche un impianto che fornisca il massimo del rendimento per quanto concerne la produzione di energia elettrica. Il progetto è stato portato avanti dalla Deutsche Bank grazie ad un Consorzio, ed è stato completato lo scorso dicembre, mentre lo scorso aprile è stato collegato alla rete elettrica.

Questo tipo di moduli si sono dimostrati molto efficienti anche se si pensa ad impianti di più modeste dimensioni quali possono essere quelli utilizzati su abitazioni o per complessi residenziali. Da uno studio effettuato dalla Sanyo stessa in tutto il mondo la tendenza è quella di abbandonare quelle che sono le usuali modalità di produzione energetica per sportarsi verso lo sviluppo e la produzione di energia pulita che derivi da fonti rinnovabili prima tra tutte quella solare.

Il vicepresidente esecutivo di Sanyo, Mitsuru Homma, in occasione dell’inaugurazione dell’impianto di Torre Santa Susanna ci ha tenuto a sottolineare come la propria società sia soddisfatta per quanto fatto dal consorzio alla cui guida c’è la Deutsche Bank per la realizzazione dell’impianto e per la capacità di credere ed investire in un impianto realizzato con questa innovativa tecnologia fotovoltaica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, impianto fotovoltaico ad inseguimento, sanyo



Commenti



Articoli collegati

  • In Puglia fotovoltaico da recordIn Puglia fotovoltaico da record
  • Il Parco Fotovoltaico Agroenergia 2.5. Energia per 1400 famiglieIl Parco Fotovoltaico Agroenergia 2.5. Energia per 1400 famiglie
  • Maniago, parco fotovoltaico costruito in tempi recordManiago, parco fotovoltaico costruito in tempi record
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Fotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la CinaFotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la Cina
About the Author

Facebook