• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo impianto fotovoltaico ad Adrano per EGP

30 Gen 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica

Non si ferma più Enel Green Powerquanto ad investimenti sia in Italia che all’Estero, dopo il l’accordo siglato per l’impianto geotermico in Turchia, e il nuovo parco eolico in Romania, continuano gli investimenti anche su territorio italiano con la costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico ad Adrano, provincia di Catania.

Il cantiere preposto a questa realizzazione è infatti appena stato avviato ad Adrano che rappresenta un sito storico per l’azienda Enel che proprio in questi luoghi ha edificato la prima centrale solare a concentrazione del mondo. Un primato storico a cui Enel dimostra di tenere con questa nuova opera sempre nel campo delle energie rinnovabili.

Questo nuovo maestoso impianto che sarà realizzato da Enel Green Power sarà capace di sviluppare una potenza di 9MW e di produrre 14 milioni di kWh che potrebbero garantire il fabbisogno energetico di più di 5000 famiglie. Non solo ma attraverso questo nuovo impulso alle fonti rinnovabili ci sarà anche un risparmio per l’ambiente che vedrà ridotte le emissioni di CO2 di addirittura 10 mila tonnellate annue.

Quanto a storia Adrano non scherza, EGP è riuscito infatti ad ottenere i permessi per costruire questo nuovo centro del risparmio energetico proprio dove era situata una volta la centrale solare “Eurelios“, prima storica centrale solare. Questo impianto era sviluppato secondo una concentrazione a torre con una serie di specchi di 7800 metri quadrati capaci di sviluppare 1MW, il tutto per l’elevata esposizione solare del paese che lo rendeva perfetto per questo tipo di impianto.

enel green power, Energia Fotovoltaica, impianti fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Sulla Fiera di Roma il più grande impianto fotovoltaico Thin Film italianoSulla Fiera di Roma il più grande impianto fotovoltaico Thin Film italiano
  • Il governo dà un taglio agli incentivi per l’energia solare ed eolicaIl governo dà un taglio agli incentivi per l’energia solare ed eolica
  • Nuovo impianto fotovoltaico di EGP a StrambinoNuovo impianto fotovoltaico di EGP a Strambino
About the Author

Facebook