• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pixel Building, il primo edificio australiano ad emissioni zero

11 Ott 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Energia Fotovoltaica, Riciclo

Si chiama Pixel Building ed è il primo edificio australiano che non emette anidride carbonica nell’atmosfera. La struttura progettata dallo Studio 505 si trova nei pressi della città di Melbourne ed è stata realizzata interamente con materiali riciclati. Inoltre essa è in grado di autoalimentarsi energeticamente.

Il Pixel Building prende il nome dalle sue particolari facciate formate da una serie pannelli colorati di forme irregolare che ricordano appunto la composizione in pixel. Questa innovativo immobile green è stata progettato tenendo conto di molte scelte sostenibili, sia in termini di materiali, sia dei prodotti e delle tecnologie utilizzate per la sua realizzazione.

3 turbine eoliche e un impianto fotovoltaico installato sul tetto dell’edificio hanno il compito di produrre energia elettrica; i moduli fv seguono inoltre un orientamento automatico grazie al quale si ha un rendimento maggiore del 40% rispetto ai pannelli con orientamento fisso. Inoltre, esso è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi in realtà. Grazie all’installazione di un particolare impianto idraulico il Pixel Building si autoalimenta grazie alle precipitazioni atmosferiche, poiché l’acqua viene immagazzinata in una cisterna per poi essere riutilizzata all’interno dell’edificio per alimentare gli scarichi dei bagni o fornire acqua alle docce.

In più per riscaldare e raffreddare l’intero edificio sono stata utilizzate quattro pompe di calore ad assorbimento Robur, che utilizzano il ciclo termodinamico di acqua e ammoniaca e producono acqua calda e acqua fredda in modo alternato. Grazie quindi alla grande attenzione dedicata nella fase di progettazione di questo nuovo edificio agli aspetti della filosofia green, il Pixel Building ha ottenuto il più alto punteggio di “Green Stars”, assegnato dal Green Building Council of Australia oltre ad aver vinto numerosi premi che gli consentono di essere uno degli edifici più sostenibili di tutto il pianeta.

Australia, edificio ecosostenibile, Pixel Building



Commenti



Articoli collegati

  • Siemens ha inaugurato “Crystal” per lo sviluppo delle città sostenibili Siemens ha inaugurato “Crystal” per lo sviluppo delle città sostenibili
  • Eneco: il nuovo edificio green a RotterdamEneco: il nuovo edificio green a Rotterdam
  • Il nuovo edificio in pelle di acciaio dell’Amsterdam University CollegeIl nuovo edificio in pelle di acciaio dell’Amsterdam University College
  • Londra, un ponte fotovoltaico per il TamigiLondra, un ponte fotovoltaico per il Tamigi
  • Greenough River: il primo grande parco solare in AustraliaGreenough River: il primo grande parco solare in Australia
About the Author

Facebook