• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

James Cameron sceglie il fotovoltaico per il sequel di Avatar

11 Ott 2012
Pina C
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Notizie

Anche James Cameron si schiera a favore delle fonti rinnovabili e dell’ambiente. Per la realizzazione del sequel del colossal “Avatar“, il regista ha optato per la produzione di energia pulita, finanziando la costruzione di pannelli solari sui tetti degli edifici che compongo l’MBS Media Campus. Il progetto  da 5 milioni di dollari è stato presentato proprio in questi giorni dallo stesso Cameron e prevede l’installazione, presso la sede degli studios californiani, di tre maxi impianti fotovoltaici (uno per ogni edificio), composti da 3.692 moduli solari e 3 inverter. Sfruttando l’energia solare, quindi, sarà possibile realizzare il “Avatar 2” riducendo notevolemente i consumi elettrici, necessari per la creazione di un film in 3D, fatto completamente al computer.

L’esempio offerto dal regista, potrebbe aprire nuovi orizzonti e rivoluzionare notevolmente il modo di fare cinema. L’utilizzo di fonti rinnovabili, infatti, consentirebbe di produrre gli effetti speciali tanto amati dal mondo cinematografico americano, evitanto inutili sprechi di risorse e ottenendo considerevoli vantaggi economici, il tutto senza compromettere la qualità del prodotto.

Inoltre, questa lodevole iniziativa intrapresa dal regista intende rafforzare il messaggio ambientalista trasmesso dalla pellicola. Il rispetto dell’ambiente e delle risorse che la natura è capace di offrire, sono infatti i temi principali del film, trattati attraverso l’analisi contemporanea delle conseguenze dell’agire umano, che rappresentano una seria minaccia per l’equilibrio della natura ma anche per la sopravvivenza dell’uomo stesso.

Nel corso della presentazione del progetto, Cameron ha dichiarato che in collaborazione con la casa di distribuzione Fox, parte degli incassi ricavati dalla proiezione di “Avatar 2” verrà impiegata in attività ambientaliste.

Avatar, Fonti Rinnovabili, impianti fotovoltaici, James Cameron



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • È inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondoÈ inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondo
  • Fotovoltaico: ecco i pannelli solari in plastica PETFotovoltaico: ecco i pannelli solari in plastica PET
  • IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020
  • Fotovoltaico: riduzione dei costi di produzione entro il 2017Fotovoltaico: riduzione dei costi di produzione entro il 2017
About the Author

Facebook