• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il nuovo condominio di Classe A a Ravenna

10 Ott 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

E’ stato da poco ultimato l’innovativo progetto per la costruzione di un condominio di classe A nella città di Ravenna. Si tratta del primo intervento per la realizzazione di un edificio residenziale caratterizzato da un bassissimo consumo energetico situato nella Regione Emilia Romagna.

I lavori per la costruzione di questo edificio green sono durati cinque anni ed è composto da quindici appartamenti e due uffici. Alla base della realizzazione del progetto c’è la volontà di offrire sul mercato alloggi sostenibili che seguono lo schema della Passivhouse. Si tratta di un modello specificatamente nordeuropeo che è stato adattato alle caratteristiche del clima della città romagnola.

Dietro la realizzazione del progetto c’è stato un grande lavoro di sperimentazione sia nelle tecniche utilizzate sia per quanto riguarda la scelta dei materiali adottati. Nella fase di progettazione ogni dettaglio è stato accuratamente studiato e sono stati scelti molti prodotti presenti sul mercato estero; ad esempio le condutture a gas sono state sostituite con l’adozione di cucine ad induzione, unicamente alimentate da energia elettrica.

Per il nuovo condiminio green sono state scelte le finestre Varion 4, le quali rappresentano una perfetta combinazione tra sostenibilità e design e nello stesso tempo si caratterizzano per le ottime performance di isolamento termico e acustico. Questa finestra è formata da una particolare combinazione di legno, alluminio e termoschiuma e prevede il triplo vetro di serie più una lastra singola esterna che consente un isolamento acustico di 44 dB e isolamento termico di UW=0,69 W/m2K. La Varion 4 grazie al design moderno del telaio è caratterizzata dal particolare effetto “tutto vetro”.

alloggi sostenibili, ecobuild, ravenna



Commenti



Articoli collegati

  • Il più importante evento riservato alla bioedilizia di scena a LondraIl più importante evento riservato alla bioedilizia di scena a Londra
  • Il fotovoltaico galleggiante, una tecnologia tutta italianaIl fotovoltaico galleggiante, una tecnologia tutta italiana
  • Nuovo parco FV del Gruppo Hera Nuovo parco FV del Gruppo Hera
  • Il legno e il laterizio per realizzare costruzioni più sostenibiliIl legno e il laterizio per realizzare costruzioni più sostenibili
  • Dai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabileDai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabile
About the Author

Facebook