• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

V3Solar Spin Cell: i nuovi pannelli fotovoltaici conici e rotanti

10 Ott 2012
Pina C
Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica, Notizie

Dalla californiana, arriva V3Solar Spin Cell, il nuovo pannello fotovoltaico realizzato per garantire una maggiore efficienza e un notevole risparmio economico. Innovativi nella aspetto e nel funzionamento, questi impianti sono capaci di produrre una quantità di energia superiore di 20 volte rispetto a quelli tradizionali. Per migliorare la resa delle celle solari, infatti, sono stati ideati dei pannelli fotovoltaici di forma conica che sono in grado di sfruttare la levitazione magnetica, per consentire un movimento rotatorio costante. La rotazione rappresenta la soluzione ideale per evitare tutti quei problemi legati al riscaldamento eccessivo. L’esposizione al sole degli impianti tradizionali, piani e fissi, col tempo tende a rovinare la maggior parte dei componenti elettronici in essi contenuti, compromettendo così la loro efficienza.

Il V3Solar Spin Cell ha una dimensione di un metro di lunghezza per uno di larghezza e la sua forma conica permette di massimizzare il loro potenziale di raccolta della luce senza aver bisogno di un sistema ad inseguimento solare attivo (grazie a un angolo di circa 56°). Nello specifico, due sono i coni che compongono l’impianto: uno fisso che si trova all’interno per convogliare l’energia prodotta; l’altro esterno, dotato di movimento rotatorio.

I nuovi pannelli solari non sono ancora entrati in commercio, ma alcune aziende americane stanno già effettuando dei test per verificarne l’effettiva efficienza. Secondo i primi risultati, questi impianti sono in grado di produrre, a parità di intensità luminosa, una quantità di energia elettrica superiore di 20 volte rispetto ai normali pannelli solari piani. Per questo motivo, la V3Solar, la società di Los Angeles autrice di questa importante innovazione, ha già ricevuto un primo ordine di 800.000 celle “rotanti” per la realizzazione di un grande parco solare.

Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, pannelli fotovoltaici, V3Solar Spin Cell



Commenti



Articoli collegati

  • I Gigs: pannelli fotovoltaici elastici lungo la rete autostradaleI Gigs: pannelli fotovoltaici elastici lungo la rete autostradale
  • I punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaiciI punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaici
  • Zeolite, il riscaldamento della nuova eraZeolite, il riscaldamento della nuova era
  • Brilliant, la turbina eolica più efficiente al mondoBrilliant, la turbina eolica più efficiente al mondo
  • Alimentare le attrezzature da cucina grazie all’energia solareAlimentare le attrezzature da cucina grazie all’energia solare
About the Author

Facebook