• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sardegna e Navarra insieme per le rinnovabili

14 Gen 2010
Dom
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

La Sardegna punta decisamente verso il mondo delle rinnovabili e all’utilizzo di un modello di sviluppo sostenibile che garantisca l’assoluto rispetto dell’ambiente e, contemporaneamente, la creazione di nuovi posti di lavoro. Il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, proprio in quest’ottica, si è recato in visita ufficiale in Spagna dove ha incontrato nei giorni scorsi le autorità della Navarra.

La regione iberica già dagli anni ottanta ha puntato sull’energia solare e su quella eolica grazie alle quali oggi copre il 70% del suo fabbisogno energetico, puntando a raggiungere il 100% entro il 2015.

Durante l’incontro svoltosi a Madrid le due regioni hanno espresso la volontà di intensificare i loro contatti: nei prossimi mesi verrà firmato un accordo di collaborazione che prevede, tra l’altro, la nascita di una sinergia tra le Università della Sardegna e della Navarra per il rafforzamento del progetto sulle energie rinnovabili.

“La cooperazione tra regioni, come quella che stiamo mettendo in atto tra la nostra isola e la Navarra, rientra tra le linee strategiche volute dall’Unione Europea che premia, finanzia e incentiva progetti pilota che risaltano le eccellenze sul fronte della ricerca e dell’innovazione” ha dichiarato Cappellacci, aggiungendo inoltre: “Abbiamo l’obiettivo di avviare quanto prima il programma Sardegna CO2.0 (zero emissioni) per rendere la nostra regione un modello da imitare, puntando alla produzione di energia da fonti rinnovabili con impianti all’avanguardia e a basso impatto ambientale”.

La Sardegna prosegue dunque lungo la strada intrapresa già da tempo che ha prima visto il rifiuto alla realizzazione di centrali nucleari e vede ora la nascita di questa, speriamo, proficua collaborazione con la virtuosa regione della Navarra.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cappellacci, eolico, green, navarra, nucleare, rinnovabili, sardegna, sinergia, solare, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo progetto per le energie rinnovabili in SardegnaNuovo progetto per le energie rinnovabili in Sardegna
  • Mega progetto Samsung in CanadaMega progetto Samsung in Canada
  • Klimaenergy Award 2010 a BolzanoKlimaenergy Award 2010 a Bolzano
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Enel positiva sul futuro delle rinnovabiliEnel positiva sul futuro delle rinnovabili
About the Author

Facebook