• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

USA: Messe a punto celle fotovoltaiche in grado di raggiungere il 25-30 % di efficienza

28 Ott 2009
Totzi
Energia Fotovoltaica

Attualmente i pannelli fotovoltaici con maggiore efficienza presenti sul mercato sono alcuni tipi della SunPower a base di silicio monocristallino con il 22,5%.
RoseStreet Labs Energy, una società di Phoenix in Arizona, comunica di avere sviluppato una nuova cella fotovoltaica che grazie alla innovativa combinazione di silicio e nitruro di gallio è in grado di convertire dal 25 al 30 % della luce solare che la colpisce in energia elettrica.

Secondo quanto dichiarato dai vertici della società i nuovi pannelli saranno disponibili sul mercato americano nell’ultimo trimestre del 2010.

Il nitruro di gallio è un materiale comunemente usato nella fabbricazione dei diodi, quindi di facile reperibilità industriale.
Il “valore aggiunto” della sua presenza sull’efficienza della cella fotovoltaica è dato dalla sua capacità di essere opportunamente “sintonizzato” per catturare fotoni in una banda di spettro più ampia.
In altre parole può essere ottimizzato per sfruttare meglio i diversi componenti della luce solare e viene applicato aggiungendone uno strato al tradizionale silicio cristallino presente nella cella.

In base a questa caratteristica peculiare del nuovo materiale RoseStreet Labs Energy sta cercando di dare un’altra decisiva spinta in avanti alla efficienza delle celle fotovoltaiche utilizzando la deposizione di uno strato di nitruro di gallio su substrati diversi come il silicio amorfo o altro.
L’obiettivo dichiarato è quello di mettere a punto celle fotovoltaiche in grado di raggiungere oltre il 48% di efficienza.

Fonte: pienosole.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
luce solare, pannelli fotovoltaici, SunPower



Commenti



Articoli collegati

  • La nuova pensilina solare secondo FoxilfreeLa nuova pensilina solare secondo Foxilfree
  • Pannelli fotovoltaici: vita più lunga, risparmio assicuratoPannelli fotovoltaici: vita più lunga, risparmio assicurato
  • Fotovoltaico, con il silicio BC8 si può raddoppiare l’efficienzaFotovoltaico, con il silicio BC8 si può raddoppiare l’efficienza
  • La Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di HesseLa Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di Hesse
  • Bosch: annunciata l’uscita dal mercato fotovoltaico Bosch: annunciata l’uscita dal mercato fotovoltaico
About the Author

Facebook