• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nucleare in Italia: Prestigiacomo si reca negli Usa per assistere al MEF

23 Lug 2010
Emanuela M
Energia Nucleare

Il nucleare in Italia sembra essere oramai piuttosto che un fatto concreto quasi una sorta di idea ancora fortemente indeterminata e quasi, a dir poco, vacillante.

Da poco il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, tornata i Italia dopo il viaggio negli Stati Uniti per una tre giorni dedicata ad alcuni dei più scottanti temi riguardanti l’energia nucleare ovvero l’aspetto sempre troppo sottovalutato, a nostro avviso, della sicurezza e dei pericoli dettati dalle centrali.

Nelle scorse giornate il ministro ha partecipato a numerosi incontri e tavoli di lavoro a Washington, città d’onore che ha ospitato la prima sessione ministeriale di lavoro sull’energia nell’ambito del Mef (Major Economies Forum).

Ricordiamo che tale riunione ministeriale mirava, e mira tutt’ora, allo sviluppo di una rete di piattaforme di cooperazione tecnologica tra le più forti e potenti economie del mondo, al fine di creare una salda alleanza di natura economica e tecnologica, proprio come annunciato e dichiarato del segretario Usa per l’Energia, Steven Chu.

Ma a quanto pare il vero punto nevralgico della conferenza è stato il lancio di collaborazioni internazionali sulle nuove tecnologie che, come sappiamo, dovrebbero essere destinate ad aumentare l’efficienza energetica valorizzando altresì il ruolo potenziale dell’energia solare, eolica,  geotermica e di tutte le altre fonti rinnovabili al fine di ridurre in maniera significativa e massiccia che l’inquinamento scaturenti dalle fonti fossili come il petrolio.

Una conferenza che avrebbe dovuto chiarire le idee al nostro Governo che sembra ancora non essere pienamente consapevole di alcune scelte economiche e sociali di strategica rilevanza, come l’utilizzo di fonti di energia alternativa che potrebbero rivelarsi, in realtà,  di grande impatto per tutta la popolazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
efficienza energetica, Major Economies Forum, nucleare, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • In arrio nuovi spot sul nucleare!In arrio nuovi spot sul nucleare!
  • Montalto di Castro tra nucleare e fotovoltaicoMontalto di Castro tra nucleare e fotovoltaico
  • Tutti contro il Nucleare: il 6 e 7 Novembre le rinnovabili scendono in piazza!Tutti contro il Nucleare: il 6 e 7 Novembre le rinnovabili scendono in piazza!
  • Fiera delle Rinnovabili: 22 milioni da destinare alle rinnovabili, ma nessuna risposta in merito al nucleareFiera delle Rinnovabili: 22 milioni da destinare alle rinnovabili, ma nessuna risposta in merito al nucleare
About the Author

Facebook