• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Lima arriva il primo Taxi solare

02 Lug 2010
Emanuela M
Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

L’energia solare, oramai è un dato di fatto, sembra essere in continua espansione, e a confermarlo gli innumerevoli progetti che coinvolgono tutti i campi della vita quotidiana.

Difatti che il solare e il fotovoltaico si siano rivelati ottime fonte di energia per favorire un trasporto efficiente e non inquinante, è una cosa quanto mai nota, basta guardarsi intorno stesso nelle nostre città per notare le rivoluzioni green ottenute nel settore dei mezzi pubblici, ma nonostante questo l’ultima notizia giunta dal Perù ha ugualmente entusiasmato tutti gli amanti del trasporto verde.

L’università di Lima, difatti, ha recentemente annunciato l’avvio di un progetto che dovrebbe consentire ai taxi cittadini di muoversi tramite energia fotovoltaica, ottenendo in questo modo importanti tagli sull’emissione di anidride carbonica nell’aria, riducendo l’impatto ambientale e soprattutto generando un notevole risparmio per le casse del governo e per le tasche dei privati e dei cittadini.

La prima a parlare di Taxi Solari fu, appunto  la San Universidad Decana de America, che, in seguito ad alcuni accurati studi consigliò al governo di Lima di finanziare alcuni progetti per dar vita a nuovi mezzi di trasporto ecologici, unica arma disponibile per poter procedere alla riduzione dei consumi.

Un provvedimento necessario, stando alle ricerche degli scienziati i quali hanno dichiarato che circa l’80% delle emissioni nocive di Lima, sarebbero causate proprio dal sistema di trasporto urbano di cui almeno il 60% alimentato a gasolio.

Un’idea a dir poco interessante questa, che vede un possibile nuovo futuro per una delle città più inquinate del mondo e per il resto del pianeta che potrebbe puntare, finalmente, a sistemi di trasporto che siano veramente economici e assolutamente non inquinati.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eco trasporti, Energia Solare, fotovoltaico, inquinamento, riduzione emissioni



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Biocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostranaBiocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostrana
  • Camion a panneli solari fotovoltaici presentato da SanyoCamion a panneli solari fotovoltaici presentato da Sanyo
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • L’efficienza ed il solare: conviene metterli insiemeL’efficienza ed il solare: conviene metterli insieme
About the Author

Facebook