• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cellule fotovoltaiche sottili come un capello

04 Dic 2009
admin
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

cellule_fotovoltaicheSempre maggiori sono le novità nel campo del fotovoltaico: direttamente dalla società giapponese Sanyo giunge notizia di cellule fotovoltaiche più sottili di un capello umano. La stessa società ha contestualmente annunciato un piano per diventare, a partire dal 2012, il più grande produttore di fotovoltaico in Giappone e tra i primi tre grandi attori del mercato mondiale.

Insomma Sanyo sta cercando di entrare sul mercato mondiale e di acquisire delle fette di mercato sempre più grandi. Riguardo alla nuova cella solare sviluppata nei laboratori Sanyo si sa che ha uno spessore di 58 micrometri (1 micrometro = 1 milionesimo di millimetro) e perciò più sottile di un capello umano che ha un diametro variabile tra i 65 e i 78 micrometri. Ha un efficienza del 22% grazie ad una struttura ottimizzata basata su due tipi di silicio.

Questo nuovo tipo di cellule hanno la caratteristica di essere flessibili come un foglio di carta e perciò in grado di adattarsi a qualunque superficie anche se irregolare. Tale capacità è dovuta alla struttura e al suo bassissimo spessore. Altra caratteristica decisamente importante è la possibilità di produrla a costi più bassi del 25%  rispetto alle celle attuali, fatto che apre altri importanti scenari che potranno rivoluzionare il mercato del fotovoltaico a livello mondiale. E purtroppo, proprio per questo fatto, Sanyo ha deciso al momento di commercializzare la nuova cella fotovoltaica solamente a partire dal 2020!

Energia Fotovoltaica, Energia Solare, impianti fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Camion a panneli solari fotovoltaici presentato da SanyoCamion a panneli solari fotovoltaici presentato da Sanyo
  • Impianti fotovoltaici condominiali a pannelli solariImpianti fotovoltaici condominiali a pannelli solari
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
About the Author

Facebook