• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Desolenator, il pannello solare che rende l’acqua potabile

19 Dic 2014
Enza D
Acqua oro blu, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Desolenator

Desolenator, il pannello solare in grado di desalinizzare l’acqua marina e renderla potabile E’ questa l’ultima frontiera raggiunta da William Janssen.

Ultime news dal mondo dell’energia solare. Dopo avervi parlato di Cloud&Heat, il nuovo sistema per riscaldare la propria abitazione grazie ad Internet, oggi vi presentiamo una geniale innovazione ideata da William Janssen: il Desolenator, un pannello solare in grado di desalinizzare l’acqua e renderla quindi potabile. Ma vediamoli in dettaglio.

Per aiutare le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo, che ancora oggi non hanno accesso diretto all’acqua potabile, con il rischio elevato di contrarre infezioni, è essenziale costruire nuovi pozzi ma anche sviluppare tecnologie per la desalinizzazione dell’acqua marina a basso costo. I villaggi dei Paesi africani non possono certo permettersi di sostenere i costi di grandi desalinizzatori. E’ proprio per sopperire a questo problema che William Janssen ha sviluppato un desalinizzatore a energia solare: il Desolenator ad un costo di soli 450 dollari. La tecnologia sfrutta il solare fotovoltaico, il solare termico e uno scambiatore di calore. Ogni giorno è possibile desalinizzare fino a 15 litri di acqua marina. A differenza delle tecnologie che sfruttano l’osmosi inversa, questo dispositivo non richiede altre fonti di alimentazione perché riesce a depurare l’acqua impiegando soltanto l’energia solare.

L’apparecchio inoltre non si compone di parti mobili, è resistente alle intemperie ed è portatile. Tutte caratteristiche che lo rendono adatto all’impiego nelle comunità dei Paesi in via di sviluppo.

acqua potabile, desalinizzatore, Desolenator, sfruttamento energia solare, william janssen



Commenti



Articoli collegati

  • Acqua potabile dal mare, ora si puòAcqua potabile dal mare, ora si può
  • Come produrre acqua dai rifiutiCome produrre acqua dai rifiuti
  • Ruota solare per pulire gli oceaniRuota solare per pulire gli oceani
  • Desalinizzazione dell’acqua grazie alle membrane di grafeneDesalinizzazione dell’acqua grazie alle membrane di grafene
  • Photoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del solePhotoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del sole
About the Author

Facebook