• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Emilia 3, l’auto solare italiana al World Solar Challenge

23 Set 2013
Enza D
Energia Solare, Trasporti eco-efficienti

emilia 3

Si chiama Emilia 3 ed è l’auto solare italiana che gareggerà al World Solar Challenge, una gara di 3000 chilometri che si terrà in Australia.

Emilia 3 è l’auto solare made in Italy realizzata con 321 piccole celle solari monocristalline ad alta efficienza Back Contact della SunPower; presenta 4 metri e mezzo di lunghezza per un metro e mezzo di altezza, che con i suoi 180 chilogrammi di peso gareggerà al prossimo World Solar Challenge che si terrà il 6 Ottobre in Australia, contro altri 40 partecipanti provenienti da tutto il mondo, in un percorso che si svilupperà in una decina di giorni attraversando il territorio australiano da Nord a Sud.

Questa automobile, realizzata dall’importante lavoro della squadra Onda Solare, è interamente alimentata grazie allo sfruttamento dell’energia solare. Per chi non lo sapesse, Onda Solare è un team formato da tecnici, docenti, studenti e giovani ricercatori dell‘Università di Bologna e del Cnr, che nella sua sede di Castel San Pietro (provincia di Bologna) ha affrontato questa estrema sfida nell’ambito dell’ingegneria meccanica.

Emilia 3 è stata realizzata seguendo una struttura che permette di assorbire le radiazioni, manipolarle e convertirle in energia che alimenta le motoruote. Questa vettura monta delle batterie al litio che hanno un’autonomia di 330 chilometri, con una velocità di percorrenza che si attesta intorno ai 90-100 km/h, ma soprattutto la caratteristica più importante che verrà sfruttata è quella di avere una velocità media in grado di farla competere su una gara così estrema. A seguirla in questa impresa ci sarà una squadra composta da 20 persone più 4 piloti che si alterneranno durante il percorso. Per chi volesse acquistarla, il prototipo Emilia 3 costa sui 350.000 euro. Per ogni informazione sull’auto, sugli esiti del World Solar Challenge e sulla possibilità di raccogliere fondi basta cliccare sul sito web www.ondasolare.com.

auto solare, Emilia 3, sfruttamento energia solare, World Solar Challenge



Commenti



Articoli collegati

  • Stella, l’auto elettrica a energia solareStella, l’auto elettrica a energia solare
  • Il Nuon Solar Team di Nuna6 vuole vincere per la quinta volta la gara per auto-solareIl Nuon Solar Team di Nuna6 vuole vincere per la quinta volta la gara per auto-solare
  • Auto solare entra nel Guinness dei primati per la velocità raggiuntaAuto solare entra nel Guinness dei primati per la velocità raggiunta
  • Celeritas, l’auto capace di percorrere 1.000 km con un litroCeleritas, l’auto capace di percorrere 1.000 km con un litro
  • Nuovo viaggio per Solar ImpulseNuovo viaggio per Solar Impulse
About the Author

Facebook