• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fairphone, lo smartphone ecologico da 325 euro.

24 Set 2013
Enza D
Innovazione Tecnologica, Riciclo

Fairphone

Si chiama Fairphone ed è lo smartphone ecologico presentato di recente al Festival del Design di Londra che ha un costo di 325 euro.

Dopo avervi presentato Mop-My Own Portable, il kit fotovoltaico portatile realizzato dall’azienda bolognese Apigor, oggi vi parliamo del Fairphone, lo smartphone ecologico ed etico che al prezzo di 325 euro ha già circa 15.000 acquirenti che potranno usufruire di questo nuovo ritrovato tecnologico per la fine di Dicembre. Questo nuovo smartphone ecocompatibile è il risultato degli sforzi cominciati tre anni fa dal designer olandese Bas van Abel e continuati da una start up.

Questa innovazione tecnologica è stata realizzata con materiali riciclabili e facili da smaltire, secondo una coerente logica legata alla sostenibilità ambientale e umana di cui la start up olandese si fa portavoce. Infatti, ricordiamo ai nostri lettori che Fairphone viene prodotto da uno stabilimento in Cina dove i diritti dei lavoratori sono garantiti e lo stipendio è equo, mentre il coltan, un minerale essenziale per l’industria degli smartphone che non di rado è stato responsabile di guerre e genocidi, proviene da giacimenti certificati lontani da organizzazioni criminali e bande armate.

C’è da dire però che Fairphone è un progetto che si può in qualche modo definire a scatola chiusa. Ciò sta a significare che ancora non si conoscono con certezza le performances che lo caratterizzano, ma da alcuni dettagli trapelati sembra che avrà l’ultima versione di Android e il telefono sarà dual SIM. Gran parte delle componenti esterne di cui si compone saranno completamente riciclabili. Per chiunque fosse interessato al suo acquisto, vi ricordiamo che per il momento è possibile farlo soltanto on line.

Fairphone, Riciclo, smartphone ecologico, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Zeoform, il materiale del futuro riciclabile al 100%Zeoform, il materiale del futuro riciclabile al 100%
  • La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità
  • Keienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistratoKeienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistrato
  • Green For All, il giardino pensile sostenibileGreen For All, il giardino pensile sostenibile
  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
About the Author

Facebook