• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecopneus: pneumatici trasformati in asfalto

25 Set 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Ecopneus

Ecopneus è la società no profit che trasformerà pneumatici fuori uso per realizzare l’asfalto che andrà a coprire la superficie stradale del Comune di Ferrara.

Il Comune di Ferrara ha da qualche giorno deciso di riutilizzare le oltre 8.000 tonnellate di pneumatici abbandonati in alcune aree industriali della città per realizzare il manto stradale di via Pomposa. Ecopneus è la società no profit che gestirà il progetto di recupero denominato “Pneumatici fuori uso”. La società si occuperà quindi della trasformazione in granulo e polverino di gomma degli pneumatici. E’ da sottolineare che questi materiali possono essere impiegati sia come elemento per la pavimentazione delle strade, sia in altri settori relativi all’edilizia, all’arredo urbano e allo sport.

Il progetto che si è sviluppato dalla collaborazione tra il Comune di Ferrara e la Ecopneus rientra nell’ambito delle politiche legate alla sostenibilità ambientale promosse dal programma dell’Unione Europea Life+, in virtù della diminuzione dell’impatto ambientale provocato dai veicoli e dai materiali utilizzati per la realizzazione di molte componenti. Secondo alcuni studi condotti nella fase iniziale del progetto, il manto stradale derivato dal riciclo di questa enorme quantità di pneumatici garantirà un minor impatto acustico del traffico cittadino, una maggior sicurezza dei veicoli in frenata legata ad una maggior tenuta, in più renderà la superficie integra per una durata di tempo maggiore.

Ricordiamo ai nostri lettori che la società no profit Ecopneus è subentrata dopo che la società che doveva occuparsi dello smaltimento degli pneumatici abbandonati è fallita e e tutto il materiale era rimasto inutilizzato presso un deposito abbandonato sito in via Cà Rosa, situata nella zona industriale della Diamantina.

comune di ferrara, Ecopneus, riciclo pneumatici, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Asfalto sostenibile: a Roma si riciclano pneumatici fuori usoAsfalto sostenibile: a Roma si riciclano pneumatici fuori uso
  • Zeoform, il materiale del futuro riciclabile al 100%Zeoform, il materiale del futuro riciclabile al 100%
  • Grazie alla BEI il trasporto pubblico urbano di Varsavia diventerà greenGrazie alla BEI il trasporto pubblico urbano di Varsavia diventerà green
  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
  • La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità
About the Author

Facebook