• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mop, quando il fotovoltaico diventa portatile

10 Set 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare

mop

Il fotovoltaico diventa portatile con Mop – My Own Portable, il kit dell’azienda bolognese Apigor che non richiede installazione.

Ultime news dal mondo dell’energia fotovoltaica. Già recentemente vi avevamo presentato Sol, il nuovo Laptop a energia solare corredato di pannello fv che presenta un’autonomia energetica di 10 ore. Oggi invece vi parliamo di un nuovo dispositivo per lo sfruttamento dell’energia solare. Si chiama Mop – My Own Portable, ed è il kit fotovoltaico portatile realizzato dall’azienda bolognese Apigor che non richiede installazione.

Si tratta di un normale pannello fotovoltaico che comprende un microverter, il quale permette l’erogazione diretta della corrente elettrica alternata a 230 volt di tensione. L’utilizzo di questo nuovo dispositivo è piuttosto semplice; vediamo come funziona. Innanzitutto, bisogna esporre il pannello al sole e inserire la spina di cui è dotato in una qualsiasi presa di corrente elettrica. Mop produrrà energia e quest’ultima verrà immessa direttamente nella rete domestica. I 250 watt da esso forniti possono essere utilizzati per alimentare gadget e piccoli elettrodomestici.

Come dicevamo in precedenza per utilizzare Mop non c’è bisogno di nessun tipo di installazione, quindi viene bypassata sia la spesa relativa alla burocrazia ad essa relativa sia il corrispettivo da versare al tecnico incaricato; inoltre, siccome si tratta di un dispositivo che permette un certo risparmio energetico è possibile detrarre il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto dall’Irpef. Con Mop, avrete la possibilità di portare l’energia elettrica in ogni vostro spostamento. Per chiunque sia interessato all’acquisto, sul sito dell’azienda Apigor il suo costo è di circa 550 euro.

apigor, Mop - My Own Portable, pannello fv portatile, sfruttamento energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • Joos Orange, il nuovo pannello fv portatileJoos Orange, il nuovo pannello fv portatile
  • Sol, il laptop solare dalle 10 ore di autonomiaSol, il laptop solare dalle 10 ore di autonomia
  • Suncycle, la prima bicicletta fotovoltaicaSuncycle, la prima bicicletta fotovoltaica
  • Energia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del PaeseEnergia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del Paese
  • Sol, il pc solare con un’autonomia di 10 oreSol, il pc solare con un’autonomia di 10 ore
About the Author

Facebook