• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In Brianza il distretto del fotovoltaico

24 Mar 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Energie rinnovabili…per migliorare l’ambiente, la qualità della vita, e per fare business! Questi i tre volani dello sviluppo che stanno avendo le fonti di energia pulita e che stanno facendo proliferare le aziende impegnate nel campo della green economy. A fiutare l’affare sono state anche numerose amministrazioni pubbliche, le quali incentivano le iniziative imprenditoriali, o di semplici famiglie, per l’installazione di impianti per lo sfruttamento delle fonti pulite.

Proprio ieri è arrivato un importante annuncio da parte della neonata provincia di Monza e Brianza la quale ha deciso di puntare proprio sull’energia verde: la provincia lombarda in collaborazione con la Camera di Commercio, Confindustria, Apa Confartigianato e circa 100 imprese capeggiate da Enerqos (società di engineering con sede a Monza attiva nel campo della produzione e realizzazione di impianti fotovoltaici) mirano a realizzare nel territorio brianzolo il primo distretto italiano specializzato nel fotovoltaico, sulla scia di quanto realizzato dalla Germania in Sassonia.

Il Presidente della Provincia Dario Allevi ha dichiarato: “si tratta di un campo dalle potenzialità infinite. Stiamo lavorando per trasformare il progetto in realtà. Credo si possa tranquillamente fondere col distretto high tech del Vimercatese, dando così vita a un binomio unico nel suo genere in Italia”.

La creazione del distretto prevede la nascita di una fiera che permetta a tutte le imprese coinvolte di cooperare condividendo il know-how e portando avanti la ricerca, la formazione e la produzione di sistemi innovativi. È allo studio, inoltre, la realizzazione di un osservatorio nazionale sulla green economy gestito da Camera di Commercio in collaborazione con l’università Bicocca di Milano.

Il futuro Distretto dovrebbe essere in grado di generare un giro d’affari pari a 350 milioni di euro, impiegando oltre un migliaio di persone; numeri da capogiro che permetterebbero alla Brianza di sfruttare le sue potenzialità diventando un’eccellenza nel campo del fotovoltaico in tutto il mondo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
brianza, distretto, enerqos, fotovoltaico, monza, rinnovabili, solare, sostenibile, sostenibilità, sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • Solyndra e i moduli fotovoltaici cilindriciSolyndra e i moduli fotovoltaici cilindrici
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
  • Enel Green Power entra in DesertecEnel Green Power entra in Desertec
  • Arance al posto del silicio per le celle low-costArance al posto del silicio per le celle low-cost
About the Author

Facebook