• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’Italia ricicla il 45% dei suoi rifiuti

24 Mar 2010
Emanuela M
Riciclo

Alcune stime rilevate dall’Eurostat, l’ufficio europeo di statistica, registrano dati rincuoranti per l’Italia in materia di riciclaggio e recupero dei materiali utili.

Se nell’Unione Europea il dato complessivo che attesta il riciclaggio dei rifiuti si aggira sul 40% della composizione totale (con un riciclo del 23% e compostato del 17%), l‘Italia riesce comunque a guadagnare un ottimo e apprezzabilissimo 45%.

L’Europa può sentirsi certamente soddisfatta, in quanto con i suoi 524 chili di rifiuti a persona ha raggiunto buoni livelli di smaltimento ecologico, un po’ meno soddisfatta dovrà sentirsi invece l’Italia dove mediamente si producono più di 561 chili a persona con un compostaggio del solo 34% ma che sommato all’11% riciclato raggiunge comunque un buon risultato, anche se dal rapporto stilato l’Italia non sembra essere la principale produttrice di rifiuti, in quanto insospettatamente in cima alla lista ci sono Danimarca, Irlanda, Cipro e Lussemburgo con oltre 700 chili a testa.

Nonostante questo, è importante soffermarsi su dati altrettanto significativi, in quanto i rifiuti che finiscono ancora in discarica, nel Nostro Paese, sono ancora il 44% della produzione complessiva, contro una media dell’Unione Europea del 40% circa.

Ma a quanto pare a detenere il primato come minore produttrice di rifiuti a persona è stata la Repubblica Ceca, seguita a ruota dalla Lettonia, Polonia, Romania e Slovacchia con appena 400 chili a persona.

Esempio di civiltà, ancora una volta, Germania ed Austria che si riconfermano nuovamente all’avanguardia rispetto al districato tema delle politiche ambientali, registrando tassi di riciclo nettamente superiore alla media Europea, raggiungendo una media che si aggira tra il 60 e il 70%.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
compostaggio, eurostat, inquinamento, Riciclo, riutilizzo, spazzatura



Commenti



Articoli collegati

  • Dall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigarettaDall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigaretta
  • Riciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casaRiciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casa
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
  • Sacchetti di plastica al bando, a Milano -50%Sacchetti di plastica al bando, a Milano -50%
About the Author

Facebook