• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La borsa solare: energia sempre a portata di mano

07 Apr 2010
Dom
Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Lo sviluppo delle tecnologie nel campo dell’energia solare sta portando ad una sempre maggiore riduzione dei costi di produzione nonché, come in ogni campo, ad una progressiva miniaturizzazione delle apparecchiature. Ciò sta consentendo a molte aziende di realizzare pannelli solari sempre più piccoli in grado di alimentare i prodotti più vari e di uso comune. Le micro-celle fotovoltaiche possono produrre energia sufficiente per far funzionare piccoli oggetti elettronici o utensili che fino ad ora avevano avuto bisogno delle classiche batterie: ciò permette l’impiego nei campi più disparati che vanno da quello militare a quello turistico passando per tutti coloro che hanno semplicemente molta attenzione verso le tematiche ambientali.

Proprio verso questi ultimi sono rivolte le offerte della tedesca Quantys, questa la homepage del loro sito in inglese,  che commercializza zaini, borse, caricatori, orologi e tanti altri oggetti tutti dotati di pannelli solari. La borsa porta notebook che vedete in foto è in grado di produrre energia elettrica grazie al pannello fotovoltaico integrato su uno dei suoi lati: il modulo solare da 17 Watts è in grado di alimentare batterie ricaricabili, incluse già nella borsa, ad una tensione che varia tra 3.5 V e 20 V. Il sistema è garantito fino ad una temperatura di esercizio di 80 °C.

La borsa è dotata anche di una presa USB da 5 V per collegare apparecchi elettronici come lettori Mp3, Gps, fotocamere digitali, Notebook e ricaricarli. La struttura della borsa è realizzata in plastica riciclabile, ha un peso di circa 2 kg e può contenere un notebook da 17” grazie alle sue dimensioni di 43x32x9 cm. Il prezzo attuale è di 499 euro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bag, batterie, energia, fotovoltaico, laptop, ricaricabili, rinnovabili, solar, solare, sostenibile, sostenibilità, sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Arance al posto del silicio per le celle low-costArance al posto del silicio per le celle low-cost
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • Sorgenia accelera nel fotovoltaicoSorgenia accelera nel fotovoltaico
About the Author

Facebook