• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mega progetto Samsung in Canada

25 Gen 2010
Dom
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Il mondo delle rinnovabili è in continua evoluzione, e le grosse possibilità di sviluppo associate ad ampie prospettive di guadagno attirano ogni giorno investimenti da tutto il mondo, da società nate appositamente per operare in questo campo, ma anche da compagnie che, nonostante si occupino di attività differenti, stanno orientando il loro business verso la produzione di energia pulita.

È questo il caso di Samsung: la società coreana da anni impegnata, con ottimi risultati, in tutto il mondo, nella produzione di apparecchiature elettroniche e che ora sta rapidamente diventando un leader mondiale nel settore delle energie rinnovabili (solare fotovoltaico, eolico e bio-energie).

Per operare nel campo della green energy il primo step, probabilmente il più importante, è l’individuazione delle zone adatte per effettuare investimenti e creare impianti che sfruttino tali energie. In Nord America l’Ontario è una delle regioni più attive nel campo delle rinnovabili, e proprio la regione canadese è stata scelta da Samsung, in accordo con la Korea Electric Power Corporation, per la realizzazione di un progetto da 7 miliardi di dollari.

Il mega investimento porterà alla messa in funzione di impianti per una potenza totale di 2,5 GW per lo sfruttamento dell’energia eolica e solare, che daranno lavoro a 16.000 persone.

Tuttavia, l’annuncio di questo importante accordo non è stato esente da critiche da parte di altri operatori del settore, come la locale SkyPower Corp., dovute al fatto che il governo canadese finanzierà con 417 milioni di dollari l’attività coreana, fornendo così a Samsung un ingiusto vantaggio competitivo.

La partita è dunque aperta sul campo ambientale ed economico, aspettiamo l’evoluzione della faccenda auspicando una equa distribuzione di incentivi per favorire lo sviluppo delle aziende interessate ad operare in un campo fondamentale per lo sviluppo e il benessere mondiali quale quello delle energie pulite.

canada, energia, eolico, fonti, green energy, ontario, rinnovabili, samsung, solare, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Turbine city, il turismo sostenibileTurbine city, il turismo sostenibile
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • Nuovo progetto per le energie rinnovabili in SardegnaNuovo progetto per le energie rinnovabili in Sardegna
  • Dollari canadesi per il fotovoltaico puglieseDollari canadesi per il fotovoltaico pugliese
About the Author

Facebook