• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaico

26 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

I progetti sul rinnovabile si moltiplicano a vista d’occhio e anche la provincia di Cuneo si tuffa nella sfida per la salvaguardia dell’ambiente.

L’ente piemontese ha infatti raccolto al volo il progetto denominato “My Future”.

Il progetto promosso da Vodafone, in collaborazione con Legambiente, Enel ed Enel.Si si fa carico di installare, senza spese, un impianto fotovoltaico sul tetto di una scuola che si trova nel territorio cuneese.

I politici piemontesi sottolineano gli scopi dell’iniziativa e, soprattutto, l’impatto positivo che avrà sui cittadini, diffondendo un più forte senso civico, improntato al risparmio energetico e all’educazione ambientale.

Insomma l’iniziativa della provincia vuol essere da esempio per tutte le famiglie e gli enti di Cuneo, affinché l’appello lanciato per lo sfruttamento dell’energia rinnovabile, venga raccolto da più persone possibile.

La provincia di Cuneo ha preso inoltre un’altra importante decisione: tutti i ricavi derivanti dall’impianto fotovoltaico, verranno donati alla scuola su cui sarà installato l’impianto.

Inoltre verrà sviluppato lo studio nel settore dell’energia rinnovabile, impostando dei progetti per ridurre le emissioni di CO2.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, Cuneo, Enel, impianto fotovoltaico, Legambiente, progetto my future, vodafone



Commenti



Articoli collegati

  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
  • Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?
  • A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”
  • Dai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabileDai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabile
  • A Olbia anche gli ospedali diventano eco sostenibiliA Olbia anche gli ospedali diventano eco sostenibili
About the Author

Facebook