• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Cisliano pennelli fotovoltaici per le scuole

26 Gen 2010
Emanuela M
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

A Cisliano (in provincia di Milano) la tutela dell’ambiente si promuove attivamente,  tanto che l’Amministrazione comunale  ha attivato una serie di azioni volte alla riduzione dei consumi energetici prevedendo,  senza indugio,  l’istallazione di svariati impianti fotovoltaici sui principali tetti di tutte le scuole de territorio,  dall’infanzia alla secondaria di primo grado.

L’impianto trasformerà l’energia dei raggi solari in corrente elettrica,  al fine di coprire l’intero  fabbisogno degli edifici in modo del tutto naturale e conveniente.

Grazie alle agevolazioni legislative esistenti e ad una apposita convenzione,  il comune ha potuto affidare alla  E2SCO,  società leader nel settore di servizi energetici sita nell’Est Ticino, il compito di reperire materiali e istallare gli impianti con la garanzia di una manutenzione decennale.

Le spese saranno interamente affidate alla società che le ammortizzerà nel tempo,  grazie ai contributi messi a disposizione dal Conto Energia,  senza dover ricorrere ad eventuali integrazioni monetarie da parte del comune.

Grazie all’impianto l’energia generata viene immediatamente riversata in rete per poi essere riutilizzata,  a costo zero,  dalle utenze scolastiche in modo da ridurre in maniera considerevole i costi relativi ai consumi elettrici.

L’iniziativa è stata accolta calorosamente dalla cittadinanza,  dal sindaco e dall’assessore all’Ecologia che lo hanno definito un gesto dal grande valore  civico in grado di responsabilizzare tutta la cittadinanza ad una nuova coscienza sociale volta alla tutela dell’ambiente e alla armonizzazione dei consumi.

Non resta che aspettare l’ultimo passo burocratico che prevede il collaudo definitivo da parte dell’ente,  necessario per l’attivazione finale e per l’allaccio alla rete elettrica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, Conto Energia, energia pulita, Energia rinnovabile, fotovoltaico, impianto, risparmio consumi



Commenti



Articoli collegati

  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Impianti solari: informazioni, pareri e consigli utili!Impianti solari: informazioni, pareri e consigli utili!
About the Author

Facebook