• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo record di Mitsubishi Electric

21 Apr 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Fondata nel 1921 oggi conta una rete di 105 insediamenti in 34 Paesi nel mondo, un organico di oltre 105.000 dipendenti e un fatturato che sfiora i 40 miliardi di dollari. Stiamo parlando di Mitsubishi Electric Corp., i cui numeri lasciano comprendere il ruolo di leader mondiale nella produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L’azienda giapponese impegnata in molteplici campi ha recentemente profuso un grande impegno nella realizzazione di prodotti ed attività eco-compatibili, inserendosi nel redditizio mercato delle energie rinnovabili, ottenendo ottimi risultati.

Arriva dal paese del Sol Levante, infatti, la notizia di un nuovo stupefacente dato riguardante l’efficienza di conversione delle unità in silicio policristallino di 150 mm quadrati che hanno raggiunto un valore del 19,3%, superando il precedente record detenuto sempre dai nipponici: nonostante si tratti di un miglioramento dello 0,2%, che a molti potrà sembrare insignificante, siamo dinanzi ad un ottimo risultato nel campo delle celle fotovoltaiche.

I ricercatori della Mitsubishi Electric Corporation hanno tagliato questo traguardo grazie alle innovazioni introdotte nel processo produttivo che, con ulteriori modifiche, verrà impiegato per realizzare celle in silicio monocristallino ad alta efficienza. Questa politica di espansione prevede investimenti per l’impiego di nuove apparecchiature che porteranno ad un aumento della capacità produttiva – nell’ottica del periodo di forte espansione che sta vivendo il settore del fotovoltaico – che arriverà a 270 MW entro Marzo 2011 e punta verso l’ambizioso obiettivo dei 600 MW all’anno entro il 2012.

L’azienda guidata da Setsuhiro Shinomura, insomma, mira a ricoprire un ruolo di primaria importanza nel mercato della green economy, sfruttando le ampie opportunità che questo sta offrendo a tutti coloro sono in grado di sfruttarle al meglio investendo nella ricerca.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fotovoltaico, giappone, mitsubishi, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Dal Giappone celle fotovoltaiche innovativeDal Giappone celle fotovoltaiche innovative
  • Sun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solareSun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solare
  • Giappone, pannelli fotovoltaici su ogni tetto entro il 2030Giappone, pannelli fotovoltaici su ogni tetto entro il 2030
  • Eni-MIT presentano le celle fotovoltaiche di cartaEni-MIT presentano le celle fotovoltaiche di carta
  • Piaggio, nuovi van con alimentazione solare e guida automaticaPiaggio, nuovi van con alimentazione solare e guida automatica
About the Author

Facebook